In Europa esistono moltissime montagne, alcune delle quali davvero alte. Molte delle diatribe che concernono la presenza di monti in Europa riguardano i confini stessi dell’Europa: per definire i confini del continente, bisogna far riferimento a degli standard. I confini del continente europeo, secondo una scuola di pensiero, includono anche il Caucaso, e questa è l’impostazione che seguiamo nel presentare i monti più alti di Europa.

Infatti il monte più alto del nostro continente è proprio l’Elbrus, che si trova in Caucaso.

  1. Monte Elbrus, 5.642 metri, Caucaso. Questo è il monte più alto di tutta Europa, e si trova proprio sulla catena caucasica, quindi geograficamente appartiene alla Russia.
    Il monte Elbrus è stato scalato, per la prima volta, nel 1874. Questo monte è un vulcano, e nonostante si sia stimato che l’ultima eruzione risale a 2mila anni fa, non lo si considera ancora un vulcano inattivo.
  2. Si trova sempre sulla catena del Caucaso il secondo monte più alto del continente europeo: si tratta del Monte Dykh-Tau, che raggiunge i 5.205 metri di altezza.
    Siamo ancora nel territorio della Russia, a poca distanza dai confini della Georgia. La prima scalata di questa magnifica montagna innevata risale al 1888.
  3. Si trova in Georgia il Monte Shkhara: tocca i 5193 metri, ed è considerato quindi il terzo monte più alto di tutto il continente. Come molte delle montagne più alte, anch’esso si trova nell’Europa dell’Est, potremmo dire già in Asia.
    Questa magnifica ed impervia montagna venne scalata, come il Monte Dykh-Tau, nel 1888, e la sua scalata fu considerata particolarmente difficile.
  4. Eccoci finalmente in Italia-Francia: siamo sul Monte Bianco, che se escludiamo i monti caucasici è il più alto di tutto il continenti, coi suoi 4.810 metri.
  5. Monte Rosa, questo è il quinto monte più alto di tutta Europa. Ci troviamo sulle Alpi Pennine, sul confine fra Svizzera ed Italia. Questa bellissima montagna che tocca i 4634 metri è costellata di belle piste sciistiche.
  6. Il sesto monte per altezza in Europa è il monte Dom, che si trova nel Canton Vallese in Svizzera e che rocca i 4545 metri. Si tratta anche della più alta vetta alpina a trovarsi in un solo stato, la Svizzera.
  7. Il settimo monte è il monte Weisshorn, che si trova nel Canton Vallese e che tocca i 4505 metri di altezza.
  8. All’ottava posizione troviamo il Monte Cervino, 4478 metri di altezza ed una vetta dalla forma assolutamente inconfondibile. Si trova fra Valle d’Aosta e Canton Vallese.
  9. Il Monte Grand Combin, che si trova in Svizzera, tocca i 4313 metri ed è quindi il nono più alto di Europa.
  10. Infine, al decimo posto, troviamo il monte Finsteraarhorn, che si trova in Svizzera ed è visibile dalla pianura padana: misura 4274 metri.

Lascia un commento