Talora si dice che gli occhi cambiano il colore nel corso del tempo. Avete mai avuto l’impressione che il colore della, vostra iride cambiasse nel corso degli anni, diventasse più scuro e più chiaro? Tante persone si chiedono se sia mai possibile o se si tratti solo di una sensazione, o dell’uso sapiente da parte di alcuni delle lenti a contatto colorate.
L’occhio ha una parte colorata che è l’iride. L’iride regola la quantità di luce che può entrare negli occhi e lo protegge dai raggi UV. Quando un bambino nasce spesso gli occhi sono molto chiari perché dove ha vissuto fino a quel momento non c’è luce e lui ha poca melanina. Poi nell’arco di 36 mesi circa aumenta la produzione di melanina e di conseguenza cambia anche il colore degli occhi.
In genere quasi tutti abbiamo occhi molto diversi, quindi non è affatto semplice trovare due occhi uguali.
Ma gli occhi cangianti, che mutano con il tempo, esistono? In realtà si parla più correttamente di una proprietà che gli occhi hanno di cambiare colore sulla base della variazione della luce. L’iride infatti regola l’ingresso della luce, e cambia anche il colore: ad esempio in una giornata di sole gli occhi possono sembrare più luminosi, e più grigi quando piove. Se nell’iride si hanno delle sfumature colorate, è più semplice che il fenomeno sia particolarmente visibile e quindi si dice che gli occhi cambiano col tempo.
Nel corso della vita le sfumature dell’iride possono diventare diverse, i bambini che nascono con occhi grigi o verdi possono assumere un tono più scuro; coloro che hanno l’iride marrone possono assistere al cambiamento in iride nocciola, quindi di tonalità più chiare. Insomma, l’iride regola sempre la quantità di luce che può entrare nell’occhio, e chi nasce con occhi grigi e verdi può vederli scurire nel corso dell’adolescenza a causa dell’aumento di produzione della melanina.
Ovviamente il cambiamento di colore non fa sì che un’iride azzurra possa diventare marrone.
In sostanza, il senso del discorso è che non è possibile che gli occhi cambino colore del tutto. Delle sensibili variazioni possono avvenire a seconda della quantità di luce che è presente nell’atmosfera, e dei fenomeni meteorologici. Le differenze però sono molto sensibili e quindi non si può ritener che questi cambiamenti siano effettivamente visibili, per usare un gioco di parole, a colpo d’occhio. Inoltre come abbiamo detto gli occhi non cambiano mai radicalmente colore.