Frigo vuoto e pasto da inventare. Alzi la mano chi non si è mai trovato in una situazione del genere: il frigo è praticamente vuoto, ma bisogna subito trovare qualcosa da cucinare per pranzo o per cena… come uscire dall’impasse? Come superare l’emergenza del frigo vuoto?

Vi vogliamo dare qualche utile consiglio che potete tenere a mente e condividere con gli amici e le amiche… si sa mai che si trovino in una situazione simile!

Tutto quello che basta sapere è che cosa avete nel frigo. Vediamo i cibi più popolari che in genere ‘restano’ nel frigorifero:

  • Uova. Un classico, avete due o tre uova nel frigo. Sono cibi molto versatili quindi il pranzo è salvo: potete farle strapazzate, o una bella frittata se è avanzata della verdura, o potete farle con le cipolle, sode con contorno di verdura, insomma. Le uova sono sempre molto versatili. L’uovo all’occhio di bue è buonissimo. Semplice, efficace, veloce, gustoso: l’idea per salvare una cena in extremis.
  • Passata di pomodoro. Se avete anche cipolla, basilico, aglio, olio, allora siete al top. Potete fare una bella pasta di emergenza, e non fa nulla se è la solita pasta rossa: avete rimediato un bel pranzetto ugualmente.
  • Insalata in busta. Semplicissima da preparare, basta olio, aceto e sale e poi si possono aggiungere altri ingredienti: tonno, uova, funghi, mais, pomodori… l’insalata è un ottimo piatto per riciclare e finire tutto quello che avete nel frigo. Comodo ed economico velocissimo, non bisogna neppure mettersi ai fornelli, basta condire tutto ed il gioco è fatto.
  • Pasta. Non credo esista un ingrediente che non si sposi bene con la pasta… quindi se avete un po’ di pasta in casa, siete praticamente salvi. Potete farla anche al burro o aglio, olio e peperoncino, o con il tonno, insomma: la fantasia non ha limiti e comunque per una buona pasta bastano anche solo sale ed olio.
  • Tonno. Variante tonno acciughe e tonno e peperoncino, non importa: se avete del tonno potete fare una bella frittata (se avete anche le uova di cui sopra) ma potete anche condire una pastasciutta o fare un’insalatona.
  • Pollo. Ingrediente magro e semplice da cucinare, il pollo al limone, al forno, insomma, ci si può sbizzarrire in modo molto variegato.
  • Avete una confezione di fagioli o altri legumi? Allora avete pronta la cena! Non disperate. Conditi con olio e aceto ed accompagnati da pane (o cracker) sono una buona soluzione nutriente.

Lascia un commento