Gli ultimi dati sulla disoccupazione in Italia parlano chiaro: quasi 1 giovane su 2 non ha un lavoro. Questo sta scatenando un fattore estremamente pericoloso, ossia la sfiducia degli under 30 nei confronti del mondo del lavoro. Tuttavia vi è una parte di ragazzi che non si butta giù e sta cercando, in tutti i modi, di dare vita ad un percorso che permetta di diventare migliori attraverso la formazione.
Investire su se stessi e sulla propria formazione è il vero segreto per emergere in un mondo sempre più complesso dove, anche per i lavori più umili c’è una concorrenza spietata. Ma vediamo qual è il percorso ideale per un ragazzo che voglia emergere per investire sulla propria formazione.
Per farlo abbiamo realizzato una breve intervista alla redazione del sito Diventare Migliore.
Cosa significa diventare migliori?
Diventare migliori significa intraprendere un percorso che permetta di crescere e migliorare le proprie competenze nei settori di proprio interesse. Ma, volendo, potremmo anche dire che si tratta di un atteggiamento mentale che può fare la differenza nel modo di affrontare la vita e tutte le prove a cui questa ci sottopone. C’è chi ha un atteggiamento passivo e chi, invece, un atteggiamento propositivo che spinga, ogni giorno, a fare quel passo in più verso i propri obiettivi… ecco noi propendiamo per questa seconda opzione.
Investire sulla formazione fa diventare migliori?
Assolutamente si. La formazione dovrebbe accompagnare tutta la nostra vita. In qualsiasi settore, infatti, non si può mai dire di essere arrivati e di sapere tutto al 100%. Il nostro consiglio è quello di avere sempre fame di sapere, investire sulla propria formazione perchè questo non solo aiuta a diventare migliori ma, di sicuro, è l’unica strada per raggiungere i propri obiettivi.
Investire sulla formazione, quindi, aiuta a raggiungere i propri obiettivi?
Anche in questo caso la risposta è si. Ai ragazzi consigliamo di studiare ma di farlo con le cose che davvero li appassionano. Oggi solo chi è davvero preparato e competente ha una speranza di emergere in un mercato del lavoro sempre più complesso e competitivo. Il percorso per diventare migliori, però, passa anche per le esperienze di vita che non devono focalizzarsi solo al nostro paese ma, al contrario, devono essere fatte anche all’estero. Oggi bisogna pensare in grande e i confini italiani stanno diventando troppo stretti. Dobbiamo assolutamente allargare i nostri orizzonti!