Canossa: perché è famosa, dove si trova, altitudine, abitanti, cap e prefisso

Una delle città emiliane che effettivamente è famosa è Canossa, in dialetto reggiano Canosa. Si trova nella provincia di Reggio Emilia nella città Di Emilia Romagna. Tra le curiosità di questa cittadina vediamo che fino al 1991 essa era chiamata Ciano d’Enza e tale continua ad essere chiamata dai Comuni limitrofi.

La sua altitudine è 219 m sopra il livello del mare. L’estensione totale del suo chilometraggio è di 53 chilometri. Molto dispersivo poiché concentra anche le campagne. Inerpicato su una collina, essa rappresentava un punto strategico tra i migliori in questo territorio. Si trova sulla sponda del torrente Enza, confine con la provincia di Parma.

Nel territorio il clima è caratterizzato da estati molto afose e in inverno esso è particolarmente rigido. Insomma parliamo di una zona tipicamente montana.

Perché Canossa è famosa

Nei monumenti da visitare assolutamente a Canossa troviamo:

  • Chiesa Di Sant’Apollonio
  • Borgo Cerezzola

Inoltre ci sono delle architetture militari di tutto rispetto, come:

  • Castello di Canosa
  • Torre di Rossenella
  • Castello di Rossena

Per quanto riguarda gli scavi archeologici ecco che notiamo uno dei più belli, cioè quello di Luceria. Inoltre, il turismo naturale viene spinto e stimolato direttamente dalla Riserva naturale Rupe di Campotrera. Qui ci sono specie di animali protetti e piante particolarmente prolifiche, ma che appartengono alla tipica macchia mediterranea.

Si tratta dunque di una zona che effettivamente, anche se piccola, consente di avere una vastità diversa di interessi e di attrattive.

Abitanti e residenti Canossa

In totale i residenti sono 3.720, ma in alta stagione c’è un aumento sensibile delle presenze. Tuttavia si ha a che fare con una zona che offre molti svaghi.

C’è da dire che i residenti e la demografia sono altalenanti nella città di Canossa. Una situazione che avviene spesso nei Comuni di piccola grandezza a causa semplicemente delle vicinanze con le città. Infatti, gli alti e i bassi della demografia, dipendono spesso dalla scelta di vivere in campagna, dove si profila poi la possibilità di avere un lavoro diverso da quello dell’agricoltura.

Attualmente Canossa ha una densità cospicua, pensando che c’è un centro cittadino molto piccolo.

Cap e prefisso telefonico di Canossa

Qual è il Codice di Avviamento Postale di Canossa? Aggiornato al 2021 troviamo che esso è il numero 42026. Mentre come prefisso telefonico si ha lo 0522 che appartiene anche ad altri Comuni vicini che hanno la stessa “sede” telefonica.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.