Grano saraceno, quali sono i valori nutrizionali di questo ingrediente? Ci sono delle indicazioni particolari da seguire, per poterlo consumare quotidianamente? Innanzitutto, bisogna capire di cosa si sta parlando, quando si tira in ballo il grano saraceno. Questo non solo perché non si tratta di un vero e proprio cereale, ma anche perché occorre conoscere le ricette della tradizione. Infatti, per capire come esaltare il suo sapore particolare, è bene sapere che il grano saraceno è alla base di preparazioni regionali dell’Italia del Nord, in particolare della Valtellina. I pizzoccheri e la polenta taragna sono solo due delle ricette più note e gustose. Scopriamo insieme in questo articolo tutto quello che devi sapere sul grano saraceno! Details
