Perché è importante per un hotel avere un minibar attrezzato in camera?

Oltre ad essere un comfort per gli ospiti da non sottovalutare, è palese che avere all’interno delle loro stanze dei minibar attrezzati, sia una grande fonte di entrate extra per tutti gli hotel, specialmente per quelli che non hanno il servizio in camera 24 ore su 24. Grazie al supporto dello staff di www.minibar-hotel.it cerchiamo di capire perché si tratta di uno strumento indispensabile per la tua struttura e in come modo dovresti approcciarti alla scelta.

Minibar: una fonte di guadagno extra per gli hotel

Perché questo servizio sia soltanto un punto di forza delle strutture è però necessario che gli hotel pensino ai modi in cui poter esternalizzare il servizio, implementando un sistema affidabile e soddisfacendo i gusti mutevoli della propria clientela. È tempo che gli hotel siano innovativi e pensino alle idee attraverso le quali possono invogliare gli ospiti a utilizzare i mini bar.

Una volta creata la giusta attenzione verso i prodotti disponibili nel minibar, è semplice che sempre più persone ne siano attratte. Gli esempi perfetti sono i bambini, che nella maggior parte dei casi, una volta entrati in camera, corrono a controllare cosa offre il minibar. È il loro sogno perfetto avere accesso diretto a patatine, cioccolatini, noci e tanti altri snack che riempiono questi piccoli elettrodomestici ai loro occhi meravigliosi. Gli hotel devono creare lo stesso tipo di entusiasmo per gli ospiti più grandi.

Studiare i gusti dei clienti e fidelizzarli

Mettere a disposizione dei propri clienti un minibar da poter utilizzare in camera a proprio piacimento è senza dubbio una soluzione perfetta per poterli colpire positivamente e fidelizzarli. Spesso questo aspetto è sottovalutato, ma andare ad attrarre e fidelizzare i propri clienti è molto importante per l’hotel. Il passaparola e i clienti stessi che torneranno sono garanzia di lavoro futuro e data la precarietà degli ultimi tempi, questo aspetto non è assolutamente da sottovalutare.  Diventa quindi imperativo per gli albergatori guardare i profili dei loro ospiti, vedere quali sono le preferenze generali, prendere in considerazione la posizione dell’hotel e decidere in modo appropriato che cosa funziona meglio. Ciò contribuirà a dare all’hotel la base per costruire ciò che è meglio offrire ai loro ospiti.

Minibar: una coccola in più al cliente

Quante volte vi siete trovati in una stanza d’hotel, affamati o assetati e vi siete dovuti rivolgere al servizio in camera o ancor peggio vi siete vestiti per uscire, anche se molto stanchi? Grazie ai minibar questo problema sembra essere risolto. Innanzitutto la possibilità di poter accedere a snack e bevande senza problemi è molto rilassante per qualsiasi tipo di cliente, ma poi, poterlo fare a qualsiasi ora del giorno o della notte rende tutto molto più confortevole. È come se il cliente venisse coccolato, avendo a disposizione diverse tipologie di snack, dolci o salati, svariati tipi di bevande che vanno dall’acqua ai super alcoolici. È un po’ come sentirsi a casa. Non c’è bisogno di rivolgersi a nessuno, si è autonomi. E anche se questo servizio spesso e volentieri ha costi abbastanza sostenuti, resta comunque molto apprezzato da tutti. In fondo poter avere la propria privacy, si sa, non ha prezzo!

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.