Mouse non funzionante: spesso il problema è la periferica in conflitto!

Probabilmente è già capitato a molti di dover cambiare mouse. Molto spesso il mouse viene usato con molta leggerezza e con poca cura e rischia di prendere qualche “colpo” eccessivo che lo faccia smettere di funzionare. Soprattutto per quanto riguarda i mouse wireless talvolta non si riesce a capire se siano le pile che non funzionano oppure no e si tende magari a dare qualche colpo di troppo per farlo funzionare.

Naturalmente utilizzare in modo inappropriato gli strumenti e arrabbiarsi sbattendoli non serve a nulla ed è anzi molto controproducente.  Di certo a molti è dunque capitato di vedere il proprio mouse smettere di funzionare e quindi si e subito corsi a comprarne un altro. Ormai è probabile che tutti in casa abbiano magari un mouse di riserva che utilizzi ancora il collegamento USB e quindi invece che uscire per l’acquisto di quello nuovo si ordina online.

La scelta di ordinare online è pratica e veloce e consente di scegliere tra una vastissima gamma di prodotti. Tuttavia, però, quando arriva a domicilio l’acquisto è di certo capitato che esso non funzionasse. Per i più scettici di certo il problema è stato l’acquisto online, che molti vedono ancora non di buon occhio ma il problema può essere un altro.

Il problema delle periferiche in conflitto

Il mouse wireless possiede una chiavetta USB da collegare al pc che lo metta in collegamento immediato con lo stesso. Inizialmente tutto sembra filare liscio ma, in seguito, può succedere che il collegamento sembri non funzionare.

Il mouse è come se si muovesse a scatti e di conseguenza non si riesce ad avere una buona qualità di utilizzo. La freccia sembra non riuscire a muoversi nel modo corretto e talvolta non si muove neanche. Inizialmente si pensa ad un problema di pc e solitamente si sceglie di rinviare o provare a reinstallare la periferica.

La periferica, in questo caso, non ha però moltissime difficoltà o possibilità di essere riavviata. Il suo utilizzo è immediato e se non funziona il problema potrebbe essere proprio la periferica stessa.

Un’alternativa a cui magari inizialmente non si pensa ma che è molto spesso la responsabile del malfunzionamento è il conflitto fra differenti periferiche. in particolar modo la tastiera e il mouse, se non collegate alla stessa chiavetta, rischiano di non funzionare. Le due periferiche entrano in conflitto e una delle due non viene riconosciuta. Per questo motivo è spesso consigliabile acquistare mouse e tastiera nello stesso momento per ottimizzare i costi ed evitare spiacevoli situazioni.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.