Investire in forex online richiede la capacità di saper individuare ed analizzare le tendenze degli asset. A questo scopo possono tornare utili alcuni indicatori forex online, in particolare l’indicatore NVI, acronimo di Negative Volume Index.
L’indicatore NVI è stato ideato per stabilire la forza di un determinato trend sulla base della variazione negativa del volume. La storia di questo strumento di analisi è lunga ed inizia nel 1930, quando fu proposto per la prima volta da Paul Dysart, al quale fu assegnato ben sessanta anni dopo, nel 1990, il premio della Market Technicians Association per il suo grande contributo all’analisi tecnica del mercato finanziario.
Nello sviluppare l’indicatore NVI, Dysart è partito dall’idea che gli investitori esperti tendono ad eseguire le loro operazioni finanziarie quando il volume complessivo del mercato dell’asset diminuisce, mentre gli investitori con meno esperienza preferiscono investire quando il volume del mercato aumenta.
Partendo da questa idea, Dysart ha scelto di proporre uno strumento di analisi che basi la forza di un trend sull’analisi del comportamento degli smart money, ovvero del denaro investito dai trader esperti.
Analizzando in dettaglio i grafici relativi alle variazioni di prezzo di differenti asset nel tempo si può evidenziare che, in generale, il prezzo tende a diminuire quando il volume complessivo dell’asset scende.
Quando ciò non si verifica, ovvero quando sebbene il volume stia diminuendo il valore dell’asset continua ad aumentare, si può considerare di aver trovato un ottimo segnale di investimento ed utilizzare l’indicatore NVI diventa essenziale.
A questo punto è importante capire come calcolare il valore indicatore NVI. La prima cosa da fare è partire dal prezzo base fissato a 1000. All’importo di base va sommata la variazione percentuale del valore dell’asset, solo però quando il volume è negativo, dal momento che l’indicatore lavora esclusivamente con volumi negativi.
Il valore trovato con questa semplice operazione va infine confrontato con una media mobile esponenziale, la quale deve essere calcolata prendendo in considerazione un intervallo di tempo di 255 giorni. Se il valore dell’indicatore NVI supera quello della media mobile a 255 giorni significa che il mercato sta vivendo un trend rialzista, in caso contrario la tendenza è al ribasso.
Per scoprire con quali piattaforme di trading puoi operare per mettere in atto questa strategia di trading puoi leggere: http://tradingsoluzioni.tumblr.com/post/133151110869/trading-piattaforme-e-strategie