Caldaie a condensazione: caratteristiche, vantaggi e migliori modelli online

Le caldaie a condensazione sono apparecchi che permettono di riscaldare gli ambienti e produrre acqua calda sanitaria con la massima efficienza.

Innovative e performanti, garantiscono un perfetto comfort termico a fronte di un minor consumo di energia, a cui corrisponde una riduzione delle emissioni di CO2 nell’ambiente e di riflesso un risparmio sui costi delle bollette.

Il mercato oggi propone numerosi modelli: per scegliere l’apparecchio più indicato per le proprie necessità è importante valutare attentamente una serie di caratteristiche.

I vantaggi delle caldaie a condensazione

Le caldaie a condensazione garantiscono un funzionamento efficiente grazie alla tecnologia a condensazione, un procedimento che permette di recuperare calore prezioso e reimmetterlo nel sistema, evitando che venga disperso.

Una caldaia a condensazione ha, nello specifico, la capacità di prelevare, attraverso la condensazione del vapore acqueo, l’energia termica contenuta nei fumi di scarto generati dalla fase di combustione, trasferendola a un fluido termovettore, che la restituisce al circuito della caldaia.

Il funzionamento di una caldaia a condensazione, ottimizzando l’energia, permette di riscaldare gli ambienti e produrre acqua calda risparmiando fino al 30% dei consumi. I minori consumi si traducono inevitabilmente anche in un minore utilizzo di combustibili fossili, con tutto ciò che ne consegue in termini di riduzione di emissioni e di tutela ambientale.

L’ulteriore vantaggio è legato alla possibilità di acquistare modelli altamente efficienti sul web a prezzi competitivi, usufruendo delle promozioni formulate da e-commerce specializzati nella vendita di prodotti di termoidraulica.

Si tratta di portali come Desivero.com, che propone periodicamente offerte di caldaie a condensazione online grazie alle quali è possibile acquistare modelli dei migliori marchi del settore risparmiando sulla spesa in modo piuttosto significativo.

Si tratta di brand come, Immergas, Beretta, Ariston, Vaillant e Baxi: una rosa di realtà che assicura sempre il massimo della qualità, grazie alla volontà di puntare sempre sulle migliori tecnologie del settore.

Come scegliere la caldaia a condensazione

Il mercato oggi dà accesso a una vasta gamma di caldaie a condensazione, divise prevalentemente in due tipologie di modelli: le caldaie a condensazione murali e le caldaie a condensazione a basamento. Le prime sono perfette per ottenere un comfort termico ottimale in tempi brevi e con bassi consumi, le seconde risultano invece destinate a riscaldare ambienti di grandi dimensioni e in genere devono prevedere spazi di installazione un po’ più ampi.

Ogni categoria annovera poi una vasta gamma di modelli, tutti differenti in base alle proprietà e alle caratteristiche tecniche. Per scegliere la migliore caldaia a condensazione, di conseguenza, è necessario tenere conto del fabbisogno domestico e considerare gli aspetti che possano rendere l’apparecchio più appropriato alle proprie necessità.

Uno dei più importanti è la potenza, un valore, espresso in kilowatt, che deve essere tanto maggiore quanto più grande è l’ampiezza dell’ambiente da riscaldare e più numerosi i locali ai quali è necessario fornire acqua calda sanitaria.

In ogni caso, una delle caratteristiche comuni alle migliori caldaie a condensazione è la classe energetica: difatti, i modelli più performanti sono quelli di classe A, che possono garantire un rendimento elevato a fronte di consumi sensibilmente ridotti.

Un altro aspetto che può facilitare la scelta del modello migliore, sono i consumi in standby, che nelle soluzioni più efficienti spesso non superano i 2W.

Da considerare poi il design, la possibilità di poter essere alloggiate all’interno o all’esterno, la resistenza all’usura e la rispondenza agli standard produttivi più avanzati, cui si aggiungono la predisposizione WIFI e l’interfaccia con display touch, due supporti indispensabili per rendere più semplici le operazioni di controllo.

Qualunque sia la scelta, in ogni caso, con una caldaia a condensazione è sempre possibile beneficiare di una tecnologia all’avanguardia, che ha il vantaggio di essere semplice da installare e facilmente integrabile con tutti gli impianti preesistenti.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.