Le grandi attrici sono quelle che, con una sola espressione, ti rimangono nella mente. Guja Jelo è una delle attrici italiane che, negli anni del 1980/2000 è stata tra le più apprezzate. Ci troviamo in un’epoca difficile per la cinematografia. Il cambio di genere e le nuove problematiche sociali evidenziano una generazione che ha bisogno di cambiare.
I film erano divisi da commedie che erano quasi demenziali a quelle che trattavano temi sociali con un ritorno al neorealismo. Molte pellicole di Guja Jelo, sono diventate cult, ma sono film per chi vuole vedere oltre lo scherzo e il pregiudizio.
Attrice di grande espressione
Guja Jelo nasce come attrice di teatro. Era il 1970 quando fu scoperta da un suo collega, cioè Turi Ferro, nella città di Catania, dove lei vive. Il cinema arriva nel film Corleone e poi in Chiedo asilo. Recita sia con Claudia Cardinale, Michele Placido che con un giovane Roberto Benigni.
La sua grande espressività era in grado di creare carattere nel personaggio da interpretare, senza dire una sola parola.
Il film che però l’ha candidata ad una diva nazionale di alto pregio, fu nel film “le Buttane”. In questo caso vinse la Palma d’oro. L’abbiamo vista poi in tante altre pellicole. L’ultima performance è quella del film “L’ombra di Caravaggio. Nel 2020. Tuttavia continua la sua carriera ancora oggi.
Vita privata di Guja Jelo
L’attrice siciliana Guja Jelo ha parlato molto poco della sua vita privata, di cui è gelosa. Si sa che è stata sposata con uno skipper, di qui preferisce, ancora oggi, parlarne poco. La loro è stata una splendida storia d’amore, ma che è finita. Infatti i due hanno divorziato. Da quest’uomo ha avuto due figli. Giovanna Adelaide, la seconda figlia, lavora nel mondo dello spettacolo come scenografa e anche come costumista.
Per il resto non si sa molto della sua vita personale. Come detto Guja Jelo è molto gelosa della sua privacy. Però la vediamo continuamente attiva nel mondo dello spettacolo sia nelle pellicole cinematografiche che al teatro.
I film più famosi di Guja Jelo
In totale sono una 40ina le pellicole che l’hanno vista protagonista. Le più famose sono:
- Corleone
- Chiedo asilo
- La vita di un’ebrea
- Ragazzi fuori
- Vite perdute
- La scorta
- Le buttane
- Vite strozzate
Si tratta di film che sono molto difficili, nel senso che parlano di temi che variano dalla mafia, all’usura, da donne vittime di pregiudizi a temi forti di misoginia. Visioni consigliate a soggetti adulti. Però apprezzerete l’interpretazione di Guja Jelo.