Ogni essere vivente è costituito da cellule che sono infinitamente microscopiche e che per un complesso funzionamento di rigenerazione, continuano a rigenerarsi. La scienza ha un fascino a cui è difficile resistere, ma vediamo che essa è alla base delle nuove scoperte.
Per esempio la comparsa del Covid-19 ha mostrato quali sono i danni permanenti di questo virus e di come esso agisce sul nostro organismo, compreso le cellule. Tale scoperta, che ha poi portato a diverse cure, è avvenuta direttamente con la nuova conoscenza delle cellule.
Cosa vuol dire studiare le cellule?
Sintetizziamo cosa sia lo studio delle cellule. Esso consente di analizzare e capire quali sono i meccanismi complessi che regolano la vita degli esseri viventi. Si tratta di una sintetizzazione, ma lo studio è complesso.
Oltre alle analisi che vengono eseguite, all’attenta reazione dei cambiamenti del meccanismo funzionale delle cellule, vediamo che c’è anche una preparazione per i campioni e per quello che riguarda poi il lavoro di pulizia.
Nei laboratori la pulizia è fondamentale per non incorrere in reazioni anomale che vanificano gli studi che si fanno. Per arrivare a diventare biologo si devono studiare e fare corsi universitari. In Italia esistono alcune facoltà che sono riconosciute, come qualità di programma di studio e di tirocinio, in tutta Europa.
Sbocchi lavorativi della Laurea in Biologia
La scelta di studiare le cellule porta a degli sbocchi lavorativi. Con un corso o una laurea triennale si hanno delle informazioni basiche che permettono di avere un lavoro stabile in ambito ospedaliero. Per esempio all’ASL, nei laboratori di analisi oppure in centri di ricerca pubblici e privati.
Si potrebbe anche diventare insegnanti nei licei scientifici. Però la triennale blocca il lavoro a semplici analisi che sono comunque necessarie. Con due anni di specializzazione e un corso specifico nei tanti rami dello studio delle cellule, si diventa medici biologici con molti altri sbocchi lavorativi e carrieristici.
Dove studiare biologia
In Italia esistono delle Università che sono specializzate per la biologia. La scelta di dove andare a studiare diventa difficile perché ci sono corsi, facoltà e cicli annuali. Si consiglia poi di chiedere informazioni esatte presso l’ateneo che avete scelto.
Tra i migliori, con un dipartimento di biologia attivo, ci sono le università di:
- Bari A. Moto
- Alma Mater a Bologna
- Studi di Cagliari
- Studi di Ferrara
- Studi dell’insubria Varese
- Studi di Milano
Dunque troviamo dei buoni istituti in tutta Italia, ma torniamo a dire che vi dovete informare esattamente sul tipo di programma in base all’obiettivo che si vuole raggiungere.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.