cosa visitare

Isola nel Lario: che cosa c’è da vedere a Comacina? Come raggiungerla?

I turisti soliti del lago di Como, sono a conoscenza della bellezza di questo paesaggio, ma anche delle curiosità esistenti. Questo lago ne ha viste molte nella sua lunga vita, specialmente durante la seconda guerra mondiale.

La sua storia è ricchissima, ma anche l’evoluzione commerciale è stata importante. Oggi la sua “placidità” e la bellezza naturale che possiede, lo fanno diventare un luogo turistico molto ambito. Uno dei punti più visitati del lago di Como è l’isola nel Lario.

Cos’è questa isola? In realtà è una lingua di terra, quasi uno scoglio, lungo appena 600 metri e largo 200. In totale, misurando interamente la sua grandezza, è di appena 2 chilometri. Interamente circondato dalle acque del lago di Como.

L’isola più fotografata di tutto il Lago di Como

La sua bellezza naturale è immutata nel corso degli anni. bellissima e anche molto romantica, ma c’è da dire che essa viene fotografata anche per la sua cultura storica. I primi a visitare e a creare un insediamento di “vedetta”, direttamente nell’isola del Lario, furono i Galli e poi i romani.

Esiste anche un tempietto votivo che non si sa bene a quale Dio fosse rivolto, ma che comunque rimane bello e anche particolarmente visitato.

Venne usato anche come lebbrosario durante le diverse pesti che decimarono la popolazione italiana. Una sorta di isola di confinamento e isolamento. La tradizione o leggenda dichiarate che questa fu la dimora di Sant’Abbondio, ma questa è una delle tante storie nate sull’isola del Lario.

Cosa visitare a Comacina?

L’isola del Lario è chiamata anche isola Comacina poiché appartiene al Comune e al lago di Como. Quando si giunge in questo territorio sicuramente c’è molto da visitare. Esistono diversi tour guidati che sono poi studiati in base alle diverse stagioni.

Se volete visitare Comacina in modo “autonomo”, allora dovete vedere:

  • Chiesa di San Giovanni, interni
  • Villa Balbianello
  • Sacro monte della Beata Vergine del Soccorso
  • Monte San Primo
  • I giardini di Villa Melzi
  • Monte Tremezzo
  • Isola del Lario

Si parla di un luogo prettamente naturistico, ma che offre anche diverse attività ricreative oltre anche a molte vie dello shopping.

Isola nel Lario come si raggiunge

Per raggiungere l’isola del Lario della Comacina ci si deve imbarcare su uno dei traghetti della località Ossuccio. Precisamente sotto il campanile gotico del Comune di Tremezzina.

Da qui partono esclusivamente i traghetti per arrivare all’isola. Una volta giunti si possono seguire i diversi sentieri che ci sono nella vegetazione e che consentono una visita molto sicura.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.