Cagliari è il capoluogo della regione autonoma della Sardegna ed il suo nome, in sardo, è “Casteddu”. Una storica sede universitaria ed arcivescovile, una città con una storia plurimillenaria che divenne centrale per la provincia di “Sardinia et Corsica” già ai tempi degli antichi romani. Situata nella parte meridionale della sua regione, Cagliari è un ottimo specchio della sua Sardegna: è caratterizzata tanto dal mare quanto da zone collinari (a proposito, lo sapevate che è stata costruita su sette colli proprio come Roma, ma anche come Praga, Istanbul e Lisbona?) e presenta il più classico clima mediterraneo, nonostante sia celebre per il suo scirocco, detto, ancora una volta in sardo, “s’imbattu”.
Insomma, Cagliari è una delle tante mete italiane appena meno note ai circuiti del grande pubblico, che però non vede l’ora di essere scoperta in tutte le sue sfaccettature. È proprio per questo che oggi dedicheremo la nostra attenzione proprio al visitare Cagliari e dintorni: proveremo a proporvi un itinerario di viaggio ed alcune mete imperdibili, immaginando di rivolgerci a giovani coppie che hanno deciso di dare un’opportunità alla Sardegna.
Come muoversi a cagliari
Prima di entrare nel merito del viaggio, ci sembra opportuno dedicare una riflessione al come muoversi durante questa vacanza. Ebbene, la soluzione più comoda in assoluto, viste le peculiarità della città e della regione, consiste probabilmente nel noleggio di un’auto: il modo più rapido ed efficace per essere autonomi al 100%, potendo gestire orari e modalità di spostamento a proprio gusto, in ogni momento del giorno e della notte. Inutile aggiungere che sarebbe comodo poter effettuare direttamente il noleggio auto all’aeroporto di Cagliari (il principale scalo della città) e che sarebbe ideale fare un confronto tra i tanti operatori sul mercato in modo da optare per la soluzione più conveniente. In alternativa potete sempre affidarvi ad una ditta che svolgerà tutto il lavoro di cui sopra per voi, permettendovi di ritirare comodamente in aeroporto una vettura alle migliori condizioni del mercato.
Cosa visitare a Cagliari
Veniamo ora ad una breve lista di luoghi da visitare ad ogni costo una volta a Cagliari, consapevoli del fatto che è praticamente impossibile concentrare la bellezza di una città così importante in poche righe. Il primo passaggio obbligato è con ogni probabilità la spettacolare cittadella medievale che sorge sul colle Castello, in pieno centro: stiamo parlando del quartiere più storico del capoluogo, caratterizzato da mura imponenti ed alte torri, ma anche botteghe di artigiani e deliziose trattorie all’interno delle quali potrete assaggiare la cucina locale più autentica. Detto ciò via verso il colle di Monte Urpino ed il suo quartiere all’insegna delle vedute più mozzafiato di Cagliari e dintorni: da qui potrete infatti osservare sia lo Stagno di Molentargius che il mare del Poetto. Se poi siete davvero dei fan dei panorami non dovreste perdere l’occasione di visitare la spiaggia di Mari Pintau, situata a circa 20 chilometri di distanza da Cagliari: è infatti da qui che potrete osservare il mare della Sardegna in tutto il suo splendore.