Borse nel caos: l’Europa rischia nuova crisi

mercati finanziari crisiPurtroppo lo andiamo ripetendo da tempo ma questa Europa non ha motivo di esistere. Questa affermazione, che può sembrare molto forte, non significa che noi ci riteniamo anti europeisti (al contrario siamo fortemente convinti della necessità di un UE forte e unita) ma, semplicemente, che un’Europa di questo tipo non serve a nessuno.

Ma veniamo ai fatti. Le borse sono nel caos per via del risultato del referendum greco, risultato ampiamente immaginato ma su cui si era fatta della falsa propaganda. 

Le politiche portate avanti in questi giorni rischiano di segnare una strada che ricorda quelle delle derive nazionaliste. Il tutto, come sottolinea il sito borsavirtuale.net, ha dei forti impatti sui mercati finanziari in quanto l’Europa ne esce fortemente indebolita.

L’intera gestione della crisi greca non ha fatto altro che dimostrare che la finanza continua a farla da padrona e può decidere le sorti dei paesi come se niente fosse. Non a caso è in atto, in queste ore, una vera e propria fuga dall’azionario europeo.

Come possiamo difendere i nostri investimenti finanziari in un contesto tanto delicato? Per prima cosa il consiglio che possiamo dare è quello di non focalizzarsi solo sull’Europa ma di guardare anche al di la dei confini. La finanza è sempre più globale e ci sono una forte moltitudine di occasioni su cui poter speculare in borsa.

Detto questo il consiglio è sempre quello di diversificare scadenze, tipologie di asset, strumenti di investimento… in modo tale da ottenere un rapporto rischio-rendimento su livelli accettabili. Quello che molti trader non capiscono, poi, è la necessità di adattarsi a quelle che sono le condizioni di mercato del momento.

Attualmente, tanto per fare un esempio, si hanno dei buoni riscontri con operazioni di breve periodo che permettono di svincolarsi velocemente dal mercato e non comportano grandi rischi per il proprio capitale. Una soluzione molto interessante vista l’altissima volatilità che caratterizza le borse in queste settimane di transizione.

Instabilità con cui dovremo fare i conti almeno fino a quando non si sarà definito il quadro relativo alla crisi in Grecia e che coinvolge oltre ai mercati azionari anche quello del forex e una parte delle commodities (vedi Greggio e oro). Ovviamente ci piacerebbe poter dibattere di questo argomento e se vuoi ci si vede sui principali forum finanziari dove la nostra redazione è presente con il nome utente ilmonteanalogo.

Lascia un commento