arredo

Color lampone: come inserirlo nel proprio arredamento? A quali altri toni si può abbinare?

La vita in casa viene allietata dalle colorazioni che arredano gli ambienti. Tra le nuove tendenze, che sono comunque rivolte ad un uso di colori molto accesi, quasi per dare colore al freddo inverno che sta per arrivare, troviamo la colorazione lampone.

Parliamo di un rosso che verte sul lilla, di un vinaccia che non è del tutto definito, il color lampone è una nuance realmente particolare che però crea un ottimo arredo. Dove usarlo? Per esempio diventa possibile usarlo su una parete che è comunque molto luminosa, dove la luce naturale la colpisce in modo diretto.

Attenzione che non si deve usare su ogni parete perché altrimenti appesantisce l’atmosfera. In questo modo si crea comunque un arredo fisso.

Tuttavia è possibile anche essere molto creativi, magari avendo delle cornici di quadri, senza tela, di questa colorazione, da appoggiare su una parete bianca. Questo già crea movimento, giocosità e simpatia in casa.

Come inserire il color lampone nell’arredo

Per non appesantire o rendere caotico l’arredo in caso, il color lampone si deve usare in determinati punti, meglio se a contrasto con il bianco o con il nero. Per esempio si potrà usare un tappeto in tinta unita, di color lampone per l’appunto, dove poi ci si poggia il tavolino centrale del salotto, che deve essere nero. Questo già crea un contrasto che però ha un qualcosa di elegante.

In camera da letto si potrà usare una coperta di questo colore da stendere in orizzontale per farla ricadere sui lati.

Il color lampone si potrà usare anche per cambiare l’aspetto di alcuni arredi. Rimanendo in camera da letto, si potrà colorare un comodino di nero o bianco e l’altro “lampone”. In cucina i cassetti si possono colorare a fasi alterne. Nella camera da pranzo si potrà sfruttare questo semplice trucchetto con le sedie.

Cuscini lampone, comodi e belli

Non volendo toccare dei mobili, magari perché si vuole mantenere la colorazione originale quindi si teme che passata la moda ci si stanchi del color lampone, allora siamo più soft.

In un divano, su poltrone o sul letto, si potranno usare dei cuscini con la fodera di questo colore, che contrastano, ma che rimangono molto accoglienti. Il trucco è quello di usare sempre il gioco di colori alternati proprio perché così risalta il color lampone.

Quali sono i toni facili da abbinare?

C’è da dire che il color lampone si abbina a tutto. I toni che sicuramente lo riescono a valorizzare sono il bianco e il nero, ma le sfumature del giallo.

Una delle tendenze principali è quello del giallo ocra che si accosta facilmente a questa tonalità. Magari però si crea poi un’atmosfera eccessivamente naif, quindi fate delle prove.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.