Budapest

Budapest: offerte, come arrivare e cosa vedere

Budapest è una città che deve essere visitata una volta nella vita. Elegante e raffinata, conserva tutto della sua tradizione con un occhio rivolto al futuro. Ecco quali sono tutti i posti da non perdere e visitare.

Budapest – Quali sono i posti da vedere

Budapest è definitiva la Parigi dell’Est perché in tantissimi dettagli si somigliano tantissimo, come i palazzi – lo stile – castelli – colline e tantissime altre particolarità. Nonostante questo nel tempo ha saputo ritagliarsi una sua specifica identità ed è amata proprio per questo.

Budapest è il risultato di tre città ovvero Buda – Pest e Obuda che sono unite dai sette ponti e Ponte delle Catene che ancora oggi rappresentano uno dei punti turistici più fotografati. Se si pensa di non avere abbastanza tempo per visitare Budapest, tre giorni sono sufficienti per vedere i luoghi più belli!

  • Quartiere Buda

È il primo nucleo della città, infatti su questa collina contornata tra le mura del Catello gli abitanti di Pest si sono rifugiati dall’attacco massivo dei Mongoli. Da quell’episodio ne è nata una città bellissima e i Turchi nel 1541 – con 150 di dominio – l’hanno nuovamente trasformata rendendola antica e mistica nello stesso tempo.

  • Museo delle Belle Arti

In un Paese dell’Est si pensa sempre che i Musei non siano così ricchi, invece questo è uno dei più visitati e grandi. Infatti ha una divisione in sei sezioni che comprendono tutte le collezioni egizie – greco romane e contemporanee. Non mancano le meraviglie di Giotto, Tiziano, Goya, Raffaello sino a Manet e Cezanne.

  • Il Parco delle Statue

In questo posto tutte le statue che hanno marcato la storia non sono state abbattute in segno di libertà, bensì raggruppate e messe all’interno di un Parco dove tutti si possono guardare in faccia e il turista può avere una testimonianza storica. Non solo, perché c’è anche una mostra su alcuni fatti storici del comunismo dell’Est e si può portare a casa anche un piccolo pezzetto di statua, come souvenir delle vacanze.

  • Bagni termali

Non si può visitare Budapest senza fare una visita ai bagni termali. Aquincum è stata creata dai romani che hanno sfruttato le sorgenti di acqua calda del luogo e da quel momento la caratteristica non è andata a scemare, anzi è stata sfruttata maggiormente anno dopo anno. Per i turisti è un bellissimo posto dove godere di acqua con temperature dai 21° sino ai 78°C.

  • La Grande Sinagoga

La numerosa comunità ebraica che compone la città è il risultato di anni di tradizioni. Nel quartiere a loro dedicato si trova la sinagoga più grande di tutta Europa, costruita nel 1859 in tipico stile neo moresco con una capienza pari a 3000 persone. Nella parte bassa possono starci 1497 uomini, mentre nella parte alta ci sono 1472 donne, nel giardino esiste anche una ex fossa comune dove è stato eretto un monumento che è stato chiamato L’Albero della Vita con foglie di metallo e su ognuna è inciso il nome di un martire.

  • L’Isola di Margherita

Un posto bellissimo ideale per rilassarsi e scoprire una parte inedita della città. Qui si trovano terme, piscine, giardini e parchi per fare sport oppure passeggiare. Si raggiunge con un ponte che attraversa il Danubio e si possono anche noleggiare le bici per percorrere ben 2,5 Km di questa isola.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.