L’inverno rappresenta il momento ideale per una vacanza in montagna. Dalle cime maestose delle Dolomiti al Cervino, l’arco alpino offre destinazioni uniche, capaci di coniugare panorami mozzafiato, ospitalità d’eccellenza e servizi di alto livello.
Ecco tutte le mete invernali più esclusive.
Cortina d’Ampezzo: la regina delle Dolomiti
Cortina d’Ampezzo, nel cuore delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è una delle mete più rinomate per il turismo invernale di lusso. Frequentata da celebrità e appassionati di sport invernali, offre un’ampia gamma di piste perfettamente curate, percorsi di sci alpinismo e sentieri innevati per ciaspolate suggestive. Oltre allo sci, la località si distingue per la sua raffinata proposta gastronomica, con ristoranti stellati e rifugi esclusivi, e per le sue eleganti boutique lungo Corso Italia, dove trovare i brand più prestigiosi della moda internazionale.
Madonna di Campiglio: tra sport e raffinatezza
Nel cuore del Trentino, Madonna di Campiglio rappresenta un’altra destinazione d’eccellenza per una vacanza invernale all’insegna dell’esclusività. Secondo i dati, nel periodo di Natale 2025 ha ospitato oltre 700 mila turisti per un fatturato medio che arriva fino a 30 milioni di euro. La presenza di hotel di lusso, spa di altissimo livello e ristoranti gourmet contribuisce a rendere Madonna di Campiglio una delle mete più ambite dagli amanti della montagna e del benessere.
St. Moritz: il simbolo dell’eleganza alpina
Varcando il confine italiano, una delle mete più esclusive delle Alpi svizzere è senza dubbio St. Moritz. Rinomata per la sua atmosfera cosmopolita e il suo prestigio internazionale, la cittadina dell’Engadina ha un clima secco e soleggiato, piste impeccabili e eventi di fama mondiale come il White Turf, storica corsa di cavalli sulla neve. Il lusso di St. Moritz si riflette non solo negli hotel e nei resort di prima classe, ma anche nei suoi raffinati ristoranti e nelle esperienze uniche offerte, come il bob olimpico e le escursioni in elicottero sulle vette innevate.
Courchevel: l’eccellenza delle Alpi francesi
Courchevel, del comprensorio sciistico delle Trois Vallées, è una destinazione rinomata per il suo fascino esclusivo. Frequentata da teste coronate e personaggi di spicco della scena internazionale, offre un’ospitalità senza eguali, con chalet e hotel di lusso, spa esclusive e una cucina raffinata. Le sue piste, che si sviluppano su diversi livelli di altitudine, garantiscono una varietà di esperienze sciistiche adatte a ogni livello. Oltre allo sci, Courchevel è apprezzata per le sue boutique di alta moda e per le attività alternative, come le passeggiate in slitta trainata da cani e i voli panoramici in mongolfiera.
Cervinia e il fascino del Cervino
Ai piedi di una delle montagne più iconiche d’Europa, il Cervino, si trova Cervinia. Grazie al collegamento con Zermatt, il comprensorio sciistico si caratterizza per piste di straordinaria bellezza e un’esperienza unica di sci transfrontaliero. Qui l’eleganza si riflette anche nelle strutture ricettive d’alto livello: le camere e suite lusso sul Cervino sono perfette per chi desidera un soggiorno esclusivo con vista sulle vette innevate. Oltre allo sci, l’area è rinomata per le sue esperienze gourmet, con ristoranti che propongono una raffinata cucina alpina e internazionale, e per le sue attività wellness, ideali per rilassarsi dopo una giornata sulle piste.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.