Il biscotto “grisbi” è uno dei più apprezzati in Italia. Resi famosi da una fabbrica alimentare che ha proposto una ricetta unica e inimitabile, essi si possono fare anche a casa. Sono facili, economici, si sa quel che ci si mette dentro e sono buonissimi.

Quando si cucina a casa siamo consapevoli che non ci sono dei conservanti e sono meno grassi poiché privati di zuccheri saturi, come quelli che si usano nelle fabbriche. La ricetta è facile da fare, anzi facilissima.

Grisbi al limone si inizia con la farcitura

Iniziamo con la ricetta dei grisbi al limone, per 20 biscotti. Consigliamo di preparare prima la farcitura, in modo che si freddi quando andiamo a farcire i biscotti. Vi occorreranno:

  • 70 gr. zucchero
  • 20 gr. fecola di patate
  • 1 buccia di limone, grattugiata, e il succo per intero
  • 1 uovo
  • 100 ml latte
  • 20 gr. burro

Sbattete l’uovo insieme allo zucchero e buccia di limone. Usate una forchetta o una frusta, non lo sbattitore elettrico perché il composto deve sciogliersi e non montare. Il latte e il burro devono sciogliersi in bagnomaria o su fiamma lenta. Ora aggiungetelo al composto e versare la fecola che serve come addensate. Lasciate poi raffreddare.

Passiamo poi alla Frolla del Grisbi

Per la frolla invece occorrono questi ingredienti:

  • 250 gr. farina 00
  • 200 gr. burro
  • 125 gr. zucchero a velo
  • 1 pizzico di sale
  • Mezzo cucchiaino di lievito
  • 2 tuorli d’uovo

Per la frolla si inizia con la farina, sale e lo zucchero a freddo. Il burro si unisce a freddo. Iniziate a impastare. Si avranno una sorta di grandi granuli, ora aggiungete i tuorli per avere un panetto. Coprite poi con della pellicola e fate riposare in frigo per almeno un ore.

Ultima parte della ricetta Grisbi

Ora che abbiamo tutto l’occorrente dobbiamo assemblare il nostro Grisbi fatto in casa. Stendiamo la frolla arrivando a 2 millimetri di altezza. Con un bicchiere tondo iniziamo a fare dei dischetti tutti uguali. Si prende poi un cucchiaino di farcitura e si pone al centro dei dischetti. Essi devono venire ricoperti con un altro dischetto vuoto.

Attenzione a chiudere bene i dischetti perché altrimenti c’è il rischio che la farcitura si sciolga. Usate una teglia foderata di carta da forno. Poi poggiate i biscotti all’interno. Ora si infornano a 180° per 18 max 20 minuti. Una volta freddi saranno buonissimi e saporitissimi.