Beretta costituisce un vero e proprio punto di riferimento per quello che riguarda le soluzioni per il riscaldamento. In particolare, la grande attenzione da sempre rivolta a ogni dettaglio nonché alle innovazioni tecnologiche fa sì che l’azienda italiana sia in grado di realizzare caldaie efficienti e all’avanguardia.
Attualmente, inoltre, le proposte del brand sono diventate sempre più accessibili, grazie al fatto che è possibile acquistare questi dispositivi anche sui portali e-commerce specializzati, che in genere si contraddistinguono per la formulazione di sconti e offerte interessanti.
Ad esempio, sul sito di Climamarket è possibile trovare un’ampia selezione di caldaie Beretta a prezzi piuttosto convenienti, con l’opportunità di richiedere anche un pagamento rateale con cui ammortizzare ulteriormente la spesa.
Quali sono le caratteristiche delle caldaie Beretta?
Le caldaie Beretta sono in grado di produrre sia acqua calda sanitaria che per impianti di riscaldamento e si distinguono in modelli a camera aperta oppure stagna.
Nelle prime, grazie alla possibilità di procedere con tiraggio naturale, viene ottimizzato l’impiego del gas GPL o persino del metano, mentre nelle seconde vi è anche l’opportunità di scegliere versioni a condensazione.
Una caldaia a condensazione recupera il calore latente reimmettendolo nel circuito laddove si forma la condensa e ciò porta a ben due vantaggi: il primo è che non viene sprecata energia, il secondo è che non occorre raggiungere temperature eccessive per avere acqua calda.
I dispositivi vengono venduti completi di kit per i fumi di scarico e la potenza in classe A + o superiore varia da 20 a circa 35 Kw per esigenze domestiche importanti.
Grazie a incentivi introdotti dallo stato, come per esempio l’Ecobonus, l’acquisto di una caldaia Beretta di ultima generazione può portare al recupero d’imposta nonché allo sconto in fattura.
Caldaia Beretta: i modelli più all’avanguardia
Le tecnologie avanzate dei dispositivi Beretta consentono di installare queste caldaie anche con predisposizioni in vecchie canne fumarie, adattando i nuovi allacci.
Svariati modelli sono anche in grado di sopportare temperature esterne di -15 gradi centigradi prestandosi perfettamente a tale tipo di installazione.
Le componenti in alluminio resistono perfettamente a sbalzi di temperatura e non temono l’ossidazione, inoltre il doppio scambiatore permette di avere una fase di pre-riscaldamento dell’acqua. Le caldaie Beretta si avvalgono anche di sistemi anti-bloccaggio per rimanere sempre efficienti nel tempo e senza interruzioni improvvise.
Il circolatore modulante altamente efficiente, inoltre, permette di risparmiare in maniera determinante energia elettrica perché riduce la fiamma al minimo indispensabile una volta che sia stata raggiunta la temperatura desiderata.
Il modello Meteo Green HE rappresenta uno dei più versatili tra i modelli di caldaia Beretta, in quanto può essere installato sia in casa che fuori e persino a incasso.
A livello estetico le linee essenziali e a loro modo eleganti delle caldaie Beretta le rendono perfette per ogni esigenza di arredo e il display a cristalli liquidi anteriore altamente user-friendly consente di operare tutte le impostazioni necessarie, nonché verificare continuamente le prestazioni della caldaia.
In tal senso, si presenta innovativo il Comando Comfort BeSMART che permette di gestire il tutto anche da remoto con altri dispositivi mobili per mezzo del wi-fi. Nell’ambito dell’uso combinato con condizionatori ad acqua, è possibile persino programmare il raffrescamento o comunque modulare la produzione di sola acqua calda sanitaria o di quella per gli impianti di riscaldamento, escludendo e includendo l’una o l’altra.
Tra le modalità da predisporre in queste caldaie vi è quella legata al periodo estivo (Holiday), l’Antigelo per le giornate invernali più rigide, nonché controllo manuale o automatico.
Vi è anche un indicatore di batteria in esaurimento per non rimanere mai senza energia e un account utente da utilizzare anche in app al fine di gestire ogni aspetto in maniera digitale. L’installazione non richiede importanti opere murarie e va effettuata comunque a opera di personale esperto nel settore.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.