impianto

Impianto con due diffusori: quali sono gli stereo migliori? Quanto costano?

Il suono ha bisogno di una potenza di diffusione che permette di avere diverso volume e poi persino una certa nitidezza. In casa, avendo dei televisori o degli stereo, è possibile migliorare la qualità del suono direttamente con diffusori e case.

Infatti è importante che si sappia che oggi non ci si deve accontentare solo di un monitor che possiede poi una cassa anche perché essa potrebbe essere centrale oppure collocata o a sinistra. Il risultato è quello di aere un ottimo audio da un lato, ma meno nitido dall’altro.

Lo stesso vale quando si parla di casse centrali che trattengono i suoni invece di diffonderli. Dunque è utile capire cosa sia un impianto con due diffusori e come si possono avere.

Cosa vuol dire avere due diffusori di suono?

Il diffusore, come indica il termine stesso, è un impianto che consente di amplificare il suono. Le onde di frequenza vengono quindi diffuse negli ambienti in modo nitido attraverso gli altoparlanti esterni.

Attualmente, per alcune tecnologie ed elettrodomestici, come i televisori, è possibile aggiungere più casse, ma attenzione che è necessario che i diffusori abbiano degli inserimenti dei jack altrimenti si rischia di far funzionare solo un’unica cassa.

Infatti non tutte le televisioni hanno un doppio diffusore e installando comunque due casse non c’è spazio per entrambe. Inoltre ci sono dei programmi che consentono di equilibrare il suono e la potenza in modo che si abbia un giusto equilibrio tra i suoni emessi dalla televisione o dal meccanismo a cui essi vengono collegati.

Il miglior impianto stereo

A questo punto, dopo aver spiegato, grossolanamente cosa siano i diffusori, li rendiamo ancora più semplici, essi non sono altro che la casse esterne, quelle degli impianti stereo o della televisione. Un buon doppio diffusore può essere completo perfino di alcuni amplificatori ed equalizzatori interni.

Tra i migliori troviamo il Dutch E Dutch studio, ma che costa 11.700 euro, non certo utile per ascoltare della musica in casa, ma con un intento professionale. Utile però quando si devono creare eventi canori o per altri utilizzi in una metratura estremamente vasta.

Quanto costa un impianto con due diffusori?

Ora rientriamo nei costi di un impianto con doppio diffusore che sono accessibili a tutti e che diventano utilissimi in casa o per il proprio stereo, dove troviamo:

  • Panasonic Sc-Ux102 E-K con costo sulle 180 euro
  • Focal Twins 6 Be Red Burr Ash, spesa sulle 1.600 euro
  • Yamaha MusicCast MCR-N670D, costo 840 euro

Essi si possono applicare perfino all’interno di una vettura o semplicemente collegarli al dispositivo che rimanda musica e suoni. Facili da applicare con un’ottima resistenza.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.