Negli arredi in casa si cerca sempre di avere dei pezzi che siano di design, ma cosa vuol dire esattamente? Il design indica una linea tipica di prodotti, dalle forme particolari, che riescono ad avere una funzionalità e un’estetica che contraddistingue l’oggetto.
La collezione Tulip, della Knoll, è stata, negli anni 1950 una icona del design moderno, ma ancora oggi essa è richiestissima, molto acquista e con un alto prezzo. A disegnare l’aspetto e le caratteristiche del tavolo e della sedia Tulip, fu un architetto, diventato famosissimo, Eero Saarinen.
Oggi il tavolo è conosciuto anche come Saarinen tavolino e fa parte della collezione Tulip.
Dimensioni del tavolino Saarinen
Per andare incontro alle richieste degli utenti, le dimensioni del tavolino Saarinen sono diversi perché essi sono componenti di design da avere in studi, negozi e luoghi pubblici di un certo livello.
Per le dimensioni vediamo che esse sono da:
- 120 centimetri
- 137 centimetri
- 150 centimetri
- 160 centimetri
L’altezza originale è di 73 centimetri, ma in alcune tipologie troviamo un’altezza di 80 centimetri.
Caratteristiche di design
Il tavolino Saarinen consiste in una forma davvero essenziale con delle splendide curve che sono poi la caratteristica dello stile dell’arista.
La superfice orizzontale, cioè il piano di appoggio, è in marmo, in un perfetto cerchio con uno spessore sottile. Il “gambo”, cioè il piedistallo ha una forma curva. La base d’appoggio è svasata per sostenere il peso. Il piede a terra è un cerchio che si unisce al gambo in un’unica struttura con curve ondulate. Molto stabile e resistente poiché è in alluminio.
Già i materiali sono di altissima qualità. La versione originale era in bianco e nero, a oggi si trova in bianco con colorazione naturale del marmo. Esiste poi un rivestimento in trasparente che consente di evitare la pietra da macchie di cibo o bevande.
Quanto costa un Saarinen tavolino?
Partite con l’idea che il tavolino Saarinen ha già materiali di alta qualità, dunque non è un arredo a buon mercato. Perfino usato ha un suo costo. Mentre se è datato si aggiunge la componente di valore storico o d’epoca.
I prezzi del tavolino Saarinen variano in base alle dimensioni:
- 120 centimetri, costo sulle 2.500 euro
- 137 centimetri, prezzo sulle 3.300 euro
- 150 centimetri, si parla di un prezzo sulle 4.000 euro
- 160 centimetri, costo sulle 4.200 euro
Nell’usato i costi sono similari. Potete trovare uno sconto di 500 euro su modelli che sono stati creati negli ultimi 10 anni, ma valutate le usure oppure i danni che possono avere.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.