Se volete cambiare la vostra auto, ma state cercando un modo per contenere le spese, potreste prendere in considerazione l’idea di acquistarne una usata. Il mercato delle auto di seconda mano rappresenta un’ottima opzione. Con un po’ di pazienza e attenzione si possono trovare delle auto usate certificate prive di difetti e proposte ad un ottimo prezzo.
Il potenziale acquirente deve cercare di analizzare tutti i vari aspetti relativi alle proposte che può incontrare in rete, su siti specializzati, o visitando direttamente le concessionarie della propria zona. In questo articolo abbiamo raccolto tutto ciò che c’è da sapere prima di iniziare a cercare una macchina di seconda in perfette condizioni e prive di difetti.
Da chi comprare?
Le vetture usate possono essere vendute sia dalle concessionarie che dai privati. I venditori privati a volte potrebbero non essere la scelta migliore, soprattutto se si sta cercando un vero usato sicuro. Per avere maggiori certezze potreste chiedere al venditore se ha a disposizione la documentazione relativa ai tagliandi. In questo modo potrete sapere se la manutenzione è stata svolta da personale qualificato. Inoltre con un privato è anche difficile trovare dei feedback, visto che per lui la vendita di auto è un qualcosa di occasionale.
Con le concessionarie si possono invece avere molte sicurezze in più. Si tratta di attività commerciali che fanno della vendita di automobili il loro core business, e hanno tutto l’interesse a proporre al pubblico un usato che sia davvero affidabile. I loro meccanici si occupano di controllare da cima a fondo i veicoli di seconda mano prima di metterli in vendita. Inoltre si possono trovare senza difficoltà feedback da parte degli automobilisti che hanno già scelto di affidarsi a una determinata concessionaria.
Oltre a ciò non va dimenticato che nelle concessionarie si può usufruire facilmente di vari servizi finanziari, come la rateizzazione.
Dove cercare?
Un tempo per trovare una buona auto usata la soluzione migliore era quella di andare direttamente nelle concessionarie della propria zona. Oggi, grazie a internet, la situazione è radicalmente cambiata. Si può restare comodamente sul divano, con il proprio smartphone, e sfogliare i vari siti web che propongono annunci di auto usate in vendita. Molte concessionarie hanno dei siti proprietari, dove raccolgono tutti gli annunci relativi alle auto a disposizione degli automobilisti per l’acquisto.
Questi motori di ricerca sono molto utili perché permettono di impostare dei vari filtri, grazie ai quali si può rendere la propria ricerca più veloce, riducendo il numero di risultati e visualizzando solo le macchine che rispondono a determinate caratteristiche.
Tra i filtri più importanti ci sono il chilometraggio, la tipologia di motore, la fascia di prezzo, la distanza dalla propria posizione e l’anno di immatricolazione. Impostando in maniera molto dettagliata i filtri si possono trovare rapidamente tutte le vetture che rispondono alle proprie esigenze.
Che valore ha una determinata auto?
Per capire qual è il reale valore di un’automobile vanno analizzati diversi aspetti. Tra i più importanti c’è il chilometraggio: più il chilometraggio è alto, maggiore sarà il livello di usura degli elementi che compongono il motore. Per questo di solito si cerca di optare per un’auto di seconda mano che abbia un chilometraggio abbastanza basso e che sia in strada da pochi anni.
Inoltre ogni eventuale danno, anche alla carrozzeria, porta il valore di una vettura ad abbassarsi. Per questo vi consigliamo di fare molta attenzione ai dettagli.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.