Buddismo

Regola religiosa induismo: cos’è il Dharma? Che significa? Origine e storia

‍Il Dharma è una delle parole più importanti nel Buddismo. Il significato del termine pali ‘Dharma’ e il suo uso variano da sistema a sistema, dal momento che il vocabolario etico-spirituale del Buddismo non è solamente una lingua comune ma anche un luogo comune. In questo articolo ti spiegherò cos’è il Dharma nel Buddismo e il suo significato. Scoprirai inoltre alcuni dei suoi diversi significati, ognuno dei quali contribuisce ad affinare la nostra comprensione di cosa sia il Dharma nella tradizione buddista.

Che cos’è il Dharma?

Il Dharma è una delle tre cose fondamentali nella cultura e nel pensiero buddista. La parola ‘Dharma’ viene spesso tradotta con ‘natura eterna’. Il Dharma è la realtà, la natura ultima di ogni cosa, la seconda di queste tre cose è il Sangha, il ‘Ordine’ o ‘comunità spirituale’, la terza è la ‘Parola’ o la ‘realtà’. La Parola è il Dharma, la realtà. La Parola è la reale natura della vita. Ecco perché si dice che la Parola è il Dharma. Il Dharma è la realtà. Il Dharma è la vita. Il Dharma è Dio.

Significato del Dharma nel Buddismo

Il Dharma è il ‘sistema di riferimento’ che serve a istruire e guidare la vita di coloro che si dedicano al Buddismo. Il Dharma si riferisce alla ‘realtà’ della vita umana ed anche alla Legge Universale della natura, il Dharma è il metodo e la teoria che guida la vita di coloro che seguono il Buddismo.

Il Dharma spiega l’essenza e lo scopo della vita, la maniera per cui il nostro essere incontra la realtà e le conseguenze che ne risultano. Il Dharma è la risposta alle domande più fondamentali dell’esistenza umana. Si può dire che il Dharma sia la chiave di lettura per comprendere la nostra situazione e che sia il metodo per trasformare questa situazione. Il Dharma serve a comprendere la realtà e a trasformarla perché porta sviluppo interiore e libertà.

Origine e storia del termine ‘Dharma’ nel Buddismo

Come abbiamo appena visto, il termine Dharma nel Buddismo ha diversi significati, ognuno dei quali contribuisce ad affinare la nostra comprensione di cosa sia il Dharma nella tradizione buddista. Il Dharma deriva dal termine pali ‘Dhamma’. La Parola prima era la Parola ‘Dhamma’, il Dharma è la Parola. La Parola Dharma è la Parola naturale della realtà. La Parola Dharma è la reale natura della vita, la reale natura dell’essere umano. Il Buddismo non è solamente una filosofia ma anche una religione.

Conclusione

Il Dharma è una delle parole più importanti nel Buddismo. Il significato del termine pali ‘Dharma’ e il suo uso variano da sistema a sistema, dal momento che il vocabolario etico-spirituale del Buddismo non è solamente una lingua comune ma anche un luogo comune. Nel Dharma troviamo la chiave per comprendere l’essenza e lo scopo della vita. Il Dharma è la ‘realtà’, il Dharma è la vita, il Dharma è Dio.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.