La prima azienda italiana che si è concentrata sulla costruzione di veicoli che sono alimentati da energie alternative. La Fantic ha oggi sta diventando molto famosa poiché riesce a garantire una serie di prodotti che sono in grado di soddisfare la richiesta di ecosostenibilità.
Il futuro sarà elettrico, ma tante aziende ancora non si sono adattate alla realtà del mercato. Tant’è infatti che ci ritroviamo ad essere oppressi da veicoli che sono a base di combustibili fossili. La Fantic ha avuto una sua idea visionaria ed ha lavorato per arrivare poi a raggiungere questi obiettivi.
Storia dell’azienda di Fantic
La casa di costruzione di veicoli, nasce in Italia nel 1968. Piuttosto giovane se andiamo a vedere altre aziende. La sede principale è Treviso, a Dosson di Casier. Purtroppo è andata fallita nel 1995, ma viene poi rilevato da un altro imprenditore italiano, Federico Fregna nel 2003. Da questo momento si lavora per arrivare ad una produzione di veicoli elettrici nel 2005. Essa è stata la prima a concentrarsi su una tecnologia ecosostenibile.
Nel 2014 viene nuovamente venduta e prende il nome di Fantic Motor. Le prime grandi creazioni furgono dei Fuoristrada, enduro e poi i trial.
Cosa produce la Fantic?
Curiosando sul sito della Fantic abbiamo visto che le sue creazioni spaziano da modelli Enduro e Motard, per arrivare alla Gamma Gaballero e poi motocross, ma vediamo anche e-bike, monopattini elettrici e altri veicoli similari.
Le moto sono molto di tendenza. La Fantic ha deciso di concentrarsi su una linea che è completa di modelli che hanno un telaio durissimo, in acciaio. Con una serie di tecnologie che sono in grado di mantenere una buona tenuta sui terreni e percorsi accidentati e con una buona leggerezza. Oggi infatti ci sono motociclette della Fantic che sono superleggere e perfette perfino per le donne che amano il cross.
La vita e i percorsi di montagna o di campagna hanno bisogno di veicoli che sono studiati per resistere agli urti e a tutto quello che riguarda i problemi di dissesto che si hanno sotto le ruote. La Fantic ormai è diventata la leader del settore da cross.
Veicoli che sono di creazione dell’azienda
Da un alto vediamo che la Fantic ha continuato a concentrarsi su delle moto agili e scattanti. Modelli che sono sportivi e professionali, ma ha puntato ad avere una maggiore ecosostenibilità. Infatti è per questo che ha deciso di optare per la scelta di produzione di e-bike, di diversa qualità, oltre che sportive anche da “città”, e per i monopattini.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.