Ecco quali sono i 5 lavori del futuro nel digitale

Il mondo del lavoro sta cambiando giorno dopo giorno e noi non possiamo fare altro che stare al passo con questa innovazione. Infatti, ci troviamo in un mercato mutevole e dinamico che ci porta costantemente ad adattarci alle nuove richieste delle imprese, alle loro esigenze ed alla competizione.

Quali sono i lavori che caratterizzeranno sempre di più il nostro futuro? Come potrai ben immaginare, il futuro sarà sempre di più orientato sul digitale e, di conseguenza, è proprio in questo settore che dobbiamo identificare i lavori che andranno per la maggiore.

#1: ingegnere robotico

Al primo posto tra i lavori che prenderanno maggiormente piede nel prossimo futuro troviamo l’ingegnere robotico. Come mai? La risposta può essere data da una ricerca portata avanti da Gartner Inc., una multinazionale americana che si occupa di consulenza strategica.

Stando ai dati, la società ha affermato che entro il 2025, il 30% delle attività lavorativa attualmente svolte da umani, sarà portata avanti da robot.

Per questa ragione, la figura dell’ingegnere robotico sarà una figura che si affermerà sempre di più.

#2: esperto in cyber security

Come ben saprai, le persone svolgono una mole sempre più elevata di attività online. Un esempio lampante è dato dagli acquisti che, negli ultimi anni, vengono compiuti sempre di più online, tramite computer o cellulare.

Di conseguenza, è aumentato il rischio di cyber crimini, specie avendo a disposizione tutti i dati, da quelli personali fino a quelli bancari.

Ed ecco che, automaticamente, assume una rilevanza cruciale la figura di coloro che “lottano” contro il crimine in rete, quindi gli esperti di cyber sicurezza.

Stando alle statistiche, le ricerche per questa figura professionale sono già aumentate di 12 volte rispetto all’anno scorso, ma sono destinate a crescere ancora di più nel prossimo futuro.

#3: copywriter

Sempre più aziende si stanno digitalizzando, anche perché è sempre più vera l’affermazione secondo la quale se non sei presente in rete allora non esisti.

Di conseguenza, diventano sempre più importanti tutte quelle figure professionali che si occupano di curare la presenza online delle aziende. Tra queste abbiamo, prima di tutto, il copywriter, ossia un professionista che ha delle ottime capacità di scrittura in italiano e che riesce a costruire una storia intorno ad un brand o ad un prodotto.

Solo così verranno creati dei contenuti di valore che faranno in modo che l’utente possa scegliere un’azienda piuttosto che un’altra.

Inoltre, per essere maggiormente competitivi sul mercato come copywriter, è consigliabile studiare tutto ciò che ruota attorno al mondo della SEO, quindi tutto quello che riguarda il posizionamento organico – o gratuito – sul web.

Infatti, tra due copywriter, le aziende si indirizzeranno sicuramente su quello che è anche esperto di SEO, per posizionare il sito o il prodotto che vendono al meglio sui motori di ricerca, Google in primis.

#4: social media manager

Rimaniamo nel campo di coloro che si occupano di curare la presenza online di un’azienda, ma dal sito web ci spostiamo ai canali social: qui nasce la necessità, sempre più evidente, di avere un social media manager.

Anche in questo caso, si prevede che questa figura verrà sempre più ricercata in futuro.

Così come nel caso del copywriter, il social media manager è una professione che può essere svolta in Partita IVA, quindi come liberi professionisti.

Se vuoi saperne di più ti consigliamo di parlarne con un commercialista, come uno del team di Fiscozen. Infatti, con loro potrai ricevere una consulenza gratuita e senza impegno per chiarire tutti i tuoi dubbi.

#5: sviluppatore

L’ultima figura professionale che abbiamo deciso di inserire nella nostra rassegna dei lavori del futuro è quella dello sviluppatore.

Attenzione: in questo caso non si tratta di un lavoro che è nato di recente, ma sicuramente sarà sempre più cercato nei prossimi anni.

Sei interessato a qualcuno di questi lavori? Sicuramente le opportunità di lavoro non mancheranno nel prossimo futuro.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.