Il trading online sembra ormai non conoscere confini, visto il boom di utenti fatto registrare negli ultimi anni e un interesse che continua ad essere in trend di crescita. Per molti anni in passato il trading è stato visto con una leggera diffidenza, soprattutto a causa delle tante truffe presenti sul web di pseudo-servizi che si spacciano per broker senza esserlo realmente. Nell’ultimo triennio però le cose sono cambiate decisamente e tantissime persone hanno iniziato ad accedere agli investimenti online attraverso queste funzionalità.
A decretare il grande successo di questo ambito di investimento sono stati sicuramente vari fattori uniti tra loro. Il primo di questi è sicuramente individuabile nel grado di sicurezza altissimo che le piattaforme per il trading online certificate garantiscono ai propri iscritti, tanto da essere equiparabili a delle banche online in quanto ad affidabilità. Inoltre i migliori broker del settore hanno intrapreso delle importanti campagne informative che hanno avuto il merito di spiegare a tantissime persone come evitare completamente il rischio di subire una truffa.
Migliori siti per il trading online
Come spiegato nella guida disponibile sul portale specializzato Investimentifinanziari.net, i migliori siti per fare trading online sono certificati dagli appositi organi di vigilanza e offrono molteplici funzionalità utili ai traders per sfruttare al meglio le opportunità offerte dai mercati. Oltre a ciò, hanno poi spesso delle condizioni vantaggiose per quanto riguarda i costi di gestione di un portafoglio azionario. Questo importante vantaggio deriva dalla possibilità di investire attraverso i CFD, degli asset che riproducono fedelmente l’andamento di un titolo a cui si riferiscono.
I CFD possono essere acquistati e venduti, sulle migliori piattaforme, senza l’applicazione di commissioni sulle compravendite, dal momento che prevedono soltanto la presenza di uno spread (in genere molto contenuto) tra il valore di acquisto e quello di vendita di un titolo. Al momento i migliori broker del settore, ovvero i più affermati e utilizzati, sono:
- eToro.
- Capital.com.
- FP Markets.
- Plus500.
- Trade.Com.
- IQ Option.
Questi siti, non sono ovviamente gli unici che possono essere utilizzati per investire in sicurezza, ma sono in assoluto alcuni dei migliori del settore, in grado di ampliare in modo continuativo il loro bacino di iscritti. I migliori broker basano la ricerca di nuovi iscritti, oltre che sul marketing pubblicitario, sulla realizzazione di nuovi servizi da offrire, di solito gratuitamente ai propri iscritti, e di conseguenza riescono a migliorare giorno dopo giorno i servizi da loro offerti e a presentare spesso novità molto interessanti.
Come valutare una piattaforma
E’ molto importante, per chi desidera iniziare ad investire online, scegliere soltanto una delle piattaforme certificate. In questo modo è infatti possibile evitare ogni rischio truffa (anche se è opportuno ricordare che ogni investimento presenta sempre un naturale fattore di rischio) e usufruire di funzionalità avanzate. Ovviamente non esiste una piattaforma migliore delle altre in senso assoluto ma ognuna di queste dovrebbe essere valutata in base alle proprie specificità.
Così facendo ogni aspirante trader potrà avere la certezza di scegliere lo strumento di investimento che si adatta meglio alle proprie esigenze e circostanze. Inoltre è molto importante fare dei test con una piattaforma, prima di iniziare ad utilizzarla con fondi di investimento, e questo può essere fatto utilizzando la modalità demo. Le guide di settore sono molto utili perché permettono di valutare le differenze e le specificità di ogni singola piattaforma.
Solo per fare alcuni esempi, eToro (leader del settore) è molto conosciuto per il suo copytrading, Capital.com per la possibile integrazione con l’intelligenza artificiale, FP Markets per gli spread molto bassi, Trade.com per i suoi segnali gratuiti offerti agli iscritti, IQ Option per il deposito minimo più basso del settore e Plus500 per l’analisi tecnica molto approfondita. Valutare queste e altre specificità di ogni piattaforma consentirà ad un utente di scegliere quella che può soddisfare maggiormente le proprie esigenze.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.