kcal

Kilocalorie da assumere giornalmente: come si effettua il calcolo? Come organizzare la propria dieta?

Sappiamo tutti, anche in modo marginale, cosa sono le calorie, ma alle volte abbiamo un altro termine che confonde, vale a dire la “chilocaloria”. Cos’è quest’ultima? Prima di parlare di come si deve fare il calcolo e perfino di quali sono i problemi che nascono assumendone troppe, facciamo una precisazione per aiutare chi deve iniziare una dieta

Il termine caloria è l’abbreviazione di chilocaloria e quest’ultima indica semplicemente quanta energia si deve recuperare dal cibo per un chilo di peso. Dunque la caloria ci dice che occorre una sola caloria per muovere e avere le funzionalità ordinarie di un chilo di peso corporeo.

Come si effettua il calcolo delle Kilocalorie

Gli esseri viventi hanno bisogno di mangiare per vivere e da queste che traiamo poi le calorie che sono trasformate tramite le funzionalità dell’organismo. Incredibilmente perfino le funzionalità naturali tendono poi a consumare energia. per queste tante persone non sanno mai quanto mangiare e fanno delle diete che non sono mai funzionali.

Non occorre assolutamente subire la fame per dimagrire e nemmeno essere soggetti a ore ed ore di sport. Basterebbe rispettare quello che ci viene detto dai nutrizionisti.

Un uomo adulto per rimanere in forma, durante la giornata, deve assumere al massimo 2000 alle 2500 calorie. Mentre una donna dalle 1500 alle 2000 calorie.

In base all’altezza e al peso attuale è possibile organizzarsi poi una dieta. Intanto vediamo che per una persona di taglia media da 1.60 m bastano 1.500 calorie e per una donna di 1.70 m 2.000 calorie. Per un uomo di altezza 1.75m bastano 2.000 calorie con altezza superiore 2.500 calorie.

Organizzare una dieta

Se volete iniziare con una dieta è necessari oche per le prime 2 settimane vi adeguiate a questo apporto calorico aiutati da una buona idratazione che deve essere continuativa. L’acqua è necessaria per eliminare e sciogliere il grasso liquido che è dato dai cibi che avete mangiato fino a questo momento e che sono ricchi di conservanti.

Nelle 2 settimane seguenti dovete diminuire di almeno 300 calorie e vedrete che ci sarà una perdita di peso sana. Organizzatevi con l’uso di un calcolatore delle calorie online, che sono gratuiti, ma rispettate le diete e dividete i pasti, senza saltarli.

Strappi alla dieta, ma con un calcolatore di calorie

Ogni tanto, nonostante si segua la dieta, sarà possibile fare qualche strappettino. Come? Sempre con l’aiuto del calcolatore delle calorie. Al massimo è concesso uno o due cibi grassi, come la pizza, una volta a settimana. Valutate però quello che vi dice il calcolatore delle calorie e quindi rispettate la dose massima consentita.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.