Mercati

Trading online: come scegliere la piattaforma migliore per operare sui mercati

Per chi desidera iniziare a fare trading online esistono delle vere e proprie certezze, ovvero delle piattaforme che permettono di operare sui mercati con la massima sicurezza. I migliori broker del settore sono infatti conosciuti per la loro capacità di mettere completamente al sicuro gli investimenti dei vari traders, grazie alle certificazioni che di fatto li equiparano a delle vere e proprio banche online. Oltre a rispettare i più alti canoni in materia di affidabilità le migliori piattaforme presentano anche delle funzionalità molto interessanti.

Tutti i broker presentano dei punti in comune e delle differenze che dovrebbero essere soppesate per la scelta della piattaforma. Non esiste infatti in questo ambito un servizio migliore in senso assoluto ma la selezione dovrebbe essere sempre fatta tenendo conto delle esigenze dell’utilizzatore. Per iniziare a fare trading online inoltre non sono necessarie particolari competenze informatiche ed è sufficiente possedere un device elettronico, come ad esempio un pc, uno smartphone o un tablet.

Fattori importanti per la scelta

Per prima cosa è fondamentale scegliere l’intermediario giusto a cui affidarsi. A questo proposito, per capire quali siano le piattaforme indispensabili per il trading si consiglia di leggere l’approfondimento dedicato presente sul portale Tradingonline.blog, uno dei siti più autorevoli del settore. In questo modo sarà possibile evitare ogni rischio di truffa. La scelta dovrebbe poi avvenire sulla base delle funzionalità dei vari broker che possono essere valutate partendo da un punto fermo, la tipologia di investimento che una persona desidera fare. Per esempio alcuni aspetti utili da considerare riguardano la presenza di alcuni di questi strumenti e caratteristiche:

  • Modalità demo.
  • Deposito minimo contenuto.
  • Formazione per principianti.
  • Copy trading.
  • Stop loss e take profit.
  • Analisi tecnica.
  • Lettura dei trend.
  • Ampiezza del catalogo.

La modalità demo è una funzionalità particolarmente utile per i principianti che desiderano iniziare a fare trading, in quanto consente di simulare degli investimenti e di valutare poi l’effetto prodotto nel tempo. Questo passaggio è utile sia per imparare le varie strategie d’investimento, magari apprese attraverso uno specifico corso di formazione che alcuni broker riservano gratuitamente ai propri iscritti, sia per acquisire dimestichezza con l’uso della piattaforma. Inoltre per chi desidera iniziare facendo dei piccoli test è sicuramente utile considerare la somma richiesta come deposito minimo, mentre questa è ininfluente per chi vuol fare un investimento da subito sostanzioso.

Negli ultimi due anni è stato particolarmente gettonato il copy trading, ovvero la funzionalità specifica che permette di replicare gli investimenti fatti da alcuni traders che si sono contraddistinti per i risultati ottenuti. Questa formula ha degli utili vantaggi, in quanto permette di conoscere in anticipo il grado di rischio di un investimento e offre di solito un’ampia diversificazione del portafoglio con un unico passaggio. Strumenti come lo stop loss e il take a profit sono invece degli automatismi necessari per far scattare le vendite automatiche al raggiungimento di determinati valori, sia in positivo che in negativo.

Alcuni esempi di riferimento

La piattaforma di riferimento del momento è sicuramente quella di eToro, leader assoluto del settore e in grado di presentare delle funzionalità molto interessanti, abbinate ad una navigazione molto intuitiva. Tra le sue particolarità vi è sicuramente l’invenzione del copy trading e la creazione di un sistema di social trading, ovvero uno spazio in cui i traders possono interagire e scambiarsi opinioni sulle news e sui trend in atto. Sicuramente è da apprezzare anche FP Markets che si sta ritagliando importanti quote di mercato in questo 2022.

Si tratta di un broker sicuro, particolarmente adatto a chi ama disporre di strumenti algoritmici e di analisi tecnica più approfonditi del solito. Ha inoltre degli spread, ovvero dei differenziali tra il valore di acquisto e di vendita di un titolo, molto contenuti, tanto che sono tra i più competitivi in assoluto nel settore. Molto serio e affidabile è anche il servizio offerto da Capital.com che presenta tra le altre cose anche un corso di formazione gratuito che può risultare molto interessante per chi parte da zero.

Infine per chi ha la volontà di fare dei piccoli test, con importi molto contenuti, il punto di rifermento è il broker IQ Option, in quanto permette di iniziare ad investire anche con cifre molto basse, a partire da soli 10 euro. In generale oggi esistono diverse alternative interessanti per chi ha la volontà di iniziare ad operare sui mercati, è però sicuramente consigliabile prendersi un po’ di tempo per valutare con attenzione quale può essere l’opzione migliore, in base alle esigenze e agli obiettivi dell’utente.

 

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.