Il nome Ferrari risuona nel mondo dei motori. Il famoso cavallino rampante che da anni ed anni fa sognare le generazioni di ogni epoca. L’auto più desiderata al mondo che sfida anche nuovi marchi di vetture che sono sempre più potenti e più di tendenza.
Impossibile rimanere immuni al fascino di questa vettura. Oggi poi è stato creato un mondo online che, in qualche modo, consente a tutti di vedere e anche di modificare la livrea o gli optional interni della Ferrari.
Il configuratore Ferrari (gratuito), che si ritrova online, consente di “accedere” a diversi modelli del Cavallino Rampante e di poterla modificare in modo da creare la tua Ferrari.
Sono molti i clienti che la utilizzano andando a valutare nuove possibilità di modifiche. Questo concede alla casa fabbricante di creare poi dei veicoli che sono unici e con un alto valore commerciale.
Come si trova il Configuratore Ferrari
Niente di più facile. Per trovare il configuratore Ferrari dovete semplicemente scriverlo nei motori di ricerca. Esso è ottimamente indicizzato e sicuramente verrete rimandati sui siti ufficiali. Si utilizza online e senza problemi.
Ha poi una versione con una grafica e delle impostazioni particolarmente leggere che consentono di poterlo usare direttamente sul proprio dispositivo mobile. Ovviamente ci vuole qualche minuti per riuscire ad adattarsi alle richieste del configuratore.
Tuttavia la grafica e i menù sono molto facili da seguire e in pochi minuti si diventa veri esperti. Se poi avete un visualizzatore 3D, allora questa diventerà una vera e proprio avventura.
Che personalizzazioni permette
Quali sono gli optional che si possono avere nel Configuratore Ferrari? Intanto è possibile cambiare la livrea esterna, la carrozzeria e valutare poi le modifiche del motore, della marmitta e degli interni.
Praticamente potete cambiare tutto quello che c’è all’interno del modello basico di una tipologia di Ferrari. Ovviamente si cambia sempre in base alle diverse proposte che sono poi dettate dal marchio fabbricante. Le colorazioni, dimensioni e diversità interne.
Insomma ci sono tante varianti che consentono di poter creare la propria Ferrari in modo del tutto unico e quando si ha tempo o in base a quel che si desidera.
Quali sono gli optional del Configuratore Ferrari
Gli optional che sono concessi dal Configuratore Ferrari sono dettati dalla comodità in viaggio, quindi climatizzatore interno, finestrini comandabili a distanza, diversità di morbidezza nello sterzo e negli ammortizzatori.
Per gli interni sono disponibili addirittura dei sedili riscaldanti o comunque delle eccentricità che effettivamente vanno incontro a determinate richieste. Il consiglio? Usate il Configuratore Ferrari per valutare da voi gli optional, tanto è gratuito.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.