camini

Soggiorno camino bioetanolo: che caratteristiche ha? Quanto costa? 

Negli anni sempre più spesso si sta parlando di energie rinnovabili e tra queste abbiamo il bioetanolo. Il bioetanolo è senza dubbio una valida alternativa a forme di combustibili molto più tradizionali per il riscaldamento e proprio per questo sta iniziando a prendere sempre più piede anche da questo punto di vista. In particolar modo a prendere davvero piede sono i camini a bioetanolo. Tuttavia per poter usufruire di un camino a bioetanolo, è importante sapere quali siano tutti i criteri da tenere in considerazione per l’acquisto e quindi anche come effettuare la scelta.

I camini a bioetanolo

Il bioetanolo negli ultimi anni è tornato senza dubbio alla ribalta proprio perché molto importante come energia rinnovabile, questo perché si parla di fatto di una forma di energia ecologica in particolar modo per il riscaldamento dal momento che il combustibile è di origine naturale e di fatto la combustione in questo caso è praticamente senza odore.

Un grande vantaggio dei Camini a bioetanolo è inoltre anche l’installazione, questo poiché non è prevista la creazione di nessuna canna fumaria per eliminare il fumo che si crea. Non è di fatto possibile però stabilire in maniera universale e univoca un prezzo per un camino a bioetanolo, dal momento che il mercato offre differenti tipologie di camini e soprattutto molte sono le variabili in gioco come il materiale utilizzato per costruire il camino, gli accessori che vengono aggiunti, la potenza e non solo.

Chiaramente una cosa che incide moltissimo è anche l’estetica del camino e quindi come si vuole intervenire da quel punto di vista. Più si andrà ad agire su questo punto e più il prezzo tenderà ad innalzarsi indipendentemente dall’utilizzo finale un po’ come vale per tutti gli accessori e i componenti aggiuntivi della casa.

Prezzo di un camino a bioetanolo

Nonostante non sia possibile definire effettivamente quanto possa costare un camino a bioetanolo, in generale si può senza dubbio stabilire una certa soglia minima sotto cui è praticamente impossibile andare se si vuole costruire un camino a bioetanolo in casa propria.

Soglie quelle imposte da qui non si può scendere durante l’acquisto, proprio per evitare di trovarsi di fronte e per le mani un oggetto non conforme alle norme abitative e che può essere anche pericoloso. Questo perché è molto importante appunto la certificazione, nonché anche qualità del materiale che non deve essere scadente.

Chiaramente una volta che si è sicuri che si possono avere le certificazioni e quindi che non si scenderà sotto una certa soglia e si è sicuri di avere una buona qualità, allora si può intervenire sui gusti personali che poi non fanno variare il prezzo in modo più o meno significativo.

In linea di massima per un qualcosa di noi eccessivamente ricercato, quindi di ridotte dimensioni, ma che comunque è certificato e sicuro anche dal punto di vista dei materiali, ci si aggira intorno ai 500 euro per un bruciatore e sugli 800 euro per avere il camino completamente finito.

Se invece si vuole un camino ad incasso completo invece di un camino da tavolo o che si deve fissare al muro, allora solitamente il prezzo può oscillare tra i 600 e 1500 euro, chiaramente se è possibile avere un certo prezzo minimo un prezzo massimo non è possibile stabilirlo perché varia moltissimo in base alle esigenze di ognuno.

 

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.