Tool

Social media: perché sono importanti per le aziende e come gestirli con i tool

Le campagne di marketing per un’azienda sono fondamentali e vanno pianificate con grande attenzione, perché possono fare la differenza per il successo di un prodotto. Soprattutto, si deve valutare con scrupolo il rapporto tra la spesa dell’investimento iniziale e gli introiti previsti. In tal senso, molte realtà si orientano sui social media, luoghi virtuali ove comunicare anche in maniera diretta con clienti o potenziali tali. Loro stessi possono diventare a loro volta divulgatori del brand, grazie alla condivisione di specifici contenuti, oppure attraverso l’inserimento di link per atterrare sul sito principale. In ogni caso, l’azienda avrà performance migliori se userà un software dedicato per organizzare i contenuti anche su più social network alla volta.

L’organizzazione del lavoro con i tool

Grazie alla sua varietà di funzioni, molte aziende scelgono di usare postpickr come social media tool, uno strumento che consente di interfacciarsi contemporaneamente con i principali canali social come, ad esempio, Facebook, Twitter, Instagram, Youtube. La cura delle fonti e l’organizzazione del lavoro sono poi i punti di forza di questo software che permette di creare un calendario per pianificare le varie pubblicazioni. Ogni post, al fine di ottenere il massimo delle visualizzazioni e del riscontro, va curato nei minimi dettagli, incluse le immagini, i video e i link dedicati: in tal senso, i migliori tool consentono di accorciarli qualora si renda necessario per mostrare all’utente una visione più semplice e indurre il click.

Un’azienda che decide di pubblicizzare il proprio brand o prodotto sui social network deve poter tenere d’occhio anche le performance dei vari post, per capire se la campagna di marketing attuata sta funzionando oppure non viene recepita come dovrebbe: in tal senso, occorre avere strumenti integrati con il tool in grado di stilare statistiche attendibili nel tempo (giorni, settimane o mesi) così da correggere anche il tiro laddove necessario.

Tutti i vantaggi per le aziende

Le fonti da cui si attinge per creare ogni singolo post possono essere frutto di una ricerca minuziosa e il software di supporto possiede uno spazio virtuale in cui archiviarle al fine di ritrovarle con facilità e riutilizzarle, se necessario. Si può trattare di link diretti, immagini, video e elementi spesso utilizzati nei social network come le emoji o gli hashtag. I tool più completi permettono agli utilizzatori anche di raggrupparli per categorie ed etichettarli, ottimizzando al massimo i tempi di realizzazione.

Alle volte, i tool presentano anche funzionalità aggiuntive, come quella di poter modificare ed editare le immagini o le foto a livelli più o meno professionali, per personalizzare il post e migliorarne le performance.

Sempre per quanto concerne la pianificazione, poi, intervengono elementi diversi che un tool può aiutare a gestire: ad esempio, nell’ambito della statistica, l’indicazione precisa del tipo di utenza che interagisce con i post, le fasce di età, la provenienza geografica e gli orari di punta in cui si collega. In tal senso, si può predisporre un’agenda mirata e gestirla col proprio team di lavoro.

In caso di collaborazioni diverse, infatti, occorrerà gestire le autorizzazioni e impostare il programma perché approvi automaticamente un post oppure lo sottoponga prima all’attenzione dell’amministratore principale, stabilendo anche i vari ruoli. E, come in un ufficio virtuale, si potrà comunicare via chat o mail per discutere della realizzazione e delle successive pubblicazioni. In ogni caso, il social team così creato potrà visionare in ogni momento le performance e aggiungere o condividere fonti, così da arricchire l’ambiente di lavoro.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.