Se anche per te è arrivato il momento di cambiare contratto di fornitura di Internet ci sono alcune informazioni utili che dovresti assolutamente conoscere. Per prima cosa è importante essere consapevoli del fatto per cui il mercato cambia continuamente offrendo tecnologie e promozioni sempre nuove e aggiornate. Di conseguenza individuare le offerte telefono fisso e internet più convenienti non significa necessariamente rivolgersi solo a quelle dal costo più basso. Le opzioni di scelta sono molteplici per cui, prima di prendere una decisione, è importante comprendere quali sono i fattori da valutare.
Controlla la copertura della tua zona
Per esempio la prima informazione utile da conoscere riguarda la copertura. Se al momento navighi lentamente o la tua connessione non funziona ci potrebbero essere vari problemi tra cui un router rotto, un PC molto vecchio o qualche altro problema tecnico. In altri casi invece la tua zona potrebbe essere troppo distante dalla centralina di trasmissione dei dati e, quindi, stai usufruendo di un contratto che non è conveniente per te.
La zona di copertura è importante specialmente per i consumatori interessati all’offerta Fibra dal momento che è la tecnologia in via di sviluppo che non copre ancora tutte le zone del nostro Paese. Con l’ADSL puoi navigare praticamente ovunque ma magari cerchi una tecnologia ultra-rapida per rispondere alla domanda di connessione maggiore a causa di PayTv, streaming, lavoro da remoto ecc.
Le altre informazioni da valutare
Tra le informazioni che troverai sulla proposta c’è molto di più oltre al prezzo. Per esempio troverai i servizi aggiuntivi, il metodo di pagamento, il sistema di ricezione del router e i costi eventuali di attivazione. Se necessiti anche di offerte voce, quindi, guarderai le proposte combinate che offrono tariffe per fisso o mobile a prezzi scontati e addirittura SIM dati inclusa senza costi di attivazione.
Per fare una buona scelta, quindi, devi tener conto sia della zona in cui ti trovi che del tipo di tecnologia di cui hai bisogno al netto delle tue esigenze di connessione. Solo a questo punto potrai passare al vaglio i prezzi proposti dalle varie compagnie e scegliere quella che ritieni essere più conveniente e vicina alle tue esigenze.
La velocità “effettiva”
Infine vedrai che ogni compagnia presenta un dato specifico di grande attrattiva per i clienti: la velocità di navigazione. Questa si distingue in vari modi ma nelle offerte la trovi promossa come “velocità fino a XXX”, un dato indicativo che, chiaramente, non è quasi mai effettivo. Questo perché la velocità espressa non è quella effettiva ma quella che l’operatore promette di raggiungere grazie alla potenza della propria infrastruttura.
I fattori che influenzano la velocità sono tantissimi per cui prima di attivare l’offerta ti suggeriamo di andare a guardare nel contratto anche il valore della cosiddetta banda minima garantita. Tale valore esprime la velocità minima che l’operatore si impregna a garantire ai propri utenti ed è la soglia al di sotto della quale hai facoltà di recedere senza costi di penale. Per verificarlo basta eseguire l’analisi tramite lo speed test messo a disposizione da AGCOM e segnalare al tuo operatore il disservizio. In questo modo avrai facoltà di recedere e passare ad un’offerta più performante e vantaggiosa.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.