In Italia ci sono dei paradisi terrestri che rimangono tali perché ricevono una cura notevole, ma anche perché sono per pochi utenti che si possono permettere di visitarli.
Una delle perle italiane è l’isola di Cavallo. Si trova nello spazio di territorio italiano, che si trova tra la Corsica e la Sardegna, nelle Bocche di Bonifacio. Verso l’estremo Nord delle isole di Lavezzi. Essa fa parte di una delle più importanti riserve naturali che sono presenti nell’arcipelago de La Maddalena. Il Parco Internazionale delle Bocche di Bonifacio ha dunque l’Isola di Cavallo.
Curiosità e perle di storia
Quest’isola è considerato realmente un paradiso incontaminato che ha conservato il suo aspetto selvaggio. Parte di questa “condizione” è data proprio dal fatto che essa è disabitata per gran parte dell’anno. In inverno, ad esempio, non ha abitanti poiché la sua collocazione rende molto difficili eventuali interventi di emergenza.
Negli scorsi anni gli abitanti che vi erano rimasti, molto anziani, si sono costretti a dover scegliere di lasciarla per la troppa distanza con eventuali luoghi di primo soccorso. Ovviamente non sono stati cacciati, ci mancherebbe, ma questa è la vita che conducono molto isolani. Non solo le piccole isole si trovano spesso in difficoltà o totalmente isolati dalla “civiltà”, ma anche quelle più grandi possono avere gli stessi problemi.
I romani già la conoscevano poiché l’isola di Cavallo era usata come prigione di massima sicurezza. I prigionieri venivano poi usati come veri e propri schiavi per estrarre il prezioso granito per decorare le case dei ricchi patrizi.
Essa venne poi riscoperta nel 1800 da un pastore che vi trasferì il suo gregge. Ribattezzata nel 1855 come la: Sirena maledetta. Poiché su protagonista di un tragico naufragio.
Isola di Cavallo, ma è privata?
Il turismo sull’isola di Cavallo è molto limitato. Essendo un’isola del tutto privata essa viene raggiunta solo dai proprietari delle case isolane presenti e ospiti dell’unico hotel, del Pecheurs, oppure dagli affittuari delle residenze estive.
Cosa fare nell’Isola di Cavallo?
In quest’isola, che è bellissima, il mare è blu, cristallino. Parliamo di un luogo del tutto naturistico che è fatto per coloro che vogliono rilassarsi, stendersi al Sole e fare il bagno.
Le principali attrazioni dell’isola di Cavallo sono le spiagge, come:
- Il piccolo sperone
- Piantarella
- Golf club sperone
- Isola piana
- Grande sperone
- Plage de Cala longe
- Ile Ratino
- Bocche di Bonifacio
Essendo piccola la si può girare a piedi e visitare la vegetazione che fa parte del parco naturale, cioè della famosa riserva naturistica presente.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.