I gioielli maschili sono diventati sempre più un trend, un modo con cui anche i maschi possono esprimere il proprio carattere e la propria personalità, magari scegliendo il ciondolo giusto che esprima al meglio i propri gusti e il proprio stile. Accessorio che può cambiare il look e fare tendenza, scegliere la collana giusta è una vera arte, soprattutto per gli uomini, ma in generale non ci sono regole ben precise, oltre che avere le idee chiare su cosa può piacere.
Una regola generale da tenere presente, che vale per ogni aspetto della moda però e non solo per le collane, è quella di non esagerare: anche se in commercio i prodotti sono tantissimi, bisogna fare una selezione e sapere dosare la quantità di gioielli indossati, anche in base all’occasione.
Tipologie di ciondoli e come scegliere quello giusto
Vista la grande richiesta del mercato, i ciondoli da uomo sono tantissimi e praticamente è impossibile non trovare qualcosa di adatto a sé, bisogna solo saper scegliere. Il primo grande aiuto può arrivare dal valutare la lunghezza della collana dove mettere il ciondolo: le collane lunghe sono molto di tendenza, soprattutto su chi ha un look tendente all’etnico o alternativo, mentre le collane corte sono più adatte ai giovani, spesso realizzate in caucciù e abbellite dai ciondoli più vari.
Il girocollo, invece, richiama uno stile più adulto e classico, quasi tradizionalista, e può essere liscio e semplice, ma anche molto spesso e decorato.
Per quanto riguarda il ciondolo, ne esistono di ogni forma, dimensione e tipologia, dipende tutto dai gusti di ciascuno: per chi è più sportivo e ama lo stile casual serve qualcosa che spicchi, come una piastrina in pelle, argento inciso o acciaio, o una figura ben precisa come un’ancora o una bussola.
Se siete sempre impeccabili e il vostro stile è più elegante, preferirete una collana di design, con ciondoli dalle linee ricercate e sperimentali, che puntano su forme geometriche, materiali innovativi o giochi di vuoti e pieni. Se il vostro stile tende di più al bohemien ci si può sbizzarrire con i colori più sgargianti e con i materiali più vari, unendo magari legno, osso e cuoio e mettendo insieme collane di varia lunghezza.
Per i rocker andrà bene puntare su ciondoli dalle linee affilate, come ad esempio un dente canino di lupo in argento legato ad un sottile cordoncino di pelle, o magari un plettro in metallo che indichi il vostro amore per la musica.
Come realizzare un ciondolo fai da te
Un’alternativa creativa può essere quella di realizzare un gioiello fai da te, per avere la soddisfazione di indossare qualcosa fatto con le nostre mani.
Ad esempio, se abbiamo un ciondolo che amiamo tanto ma a cui si è rotta la catenina originale, possiamo prendere un cordino o una striscia di cuoio e trasformarla in un gioiello del tutto nuovo. Molto originale anche la collana realizzata con una corda e con i fili da ricamo colorati: basta prendere una corda, piegarla ad arco e fermare le due estremità con un goccio di colla a caldo.
Lasciando liberi circa due centimetri alle estremità, si comincia ad avvolgere sull’arco il filo da ricamo del colore che si preferisce, ricoprendo tutta la superficie e usando anche più tonalità. Alle estremità si va poi a infilare la catenina di metallo ed ecco che la nostra collana fatta in casa è pronta.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.