Presso la maggior parte di tutte le culture, si svolge il rito funebre, spesso di fronte ad una pluralità di persone che spesso hanno un’autorità sociale a cui si riconosce il compito di dirigere il rito stesso. Questo assolve in moltissimi casi alcune importanti funzioni sociali che non sono spesso riscontrabili in misura egualitaria all’interno dei diversi gruppi sociali. La conclusione della permanenza all’interno di un gruppo sociale da parte di un vivente, rappresenta per chi vive un passaggio preciso. Chi assiste infatti al rito pubblico, prende concretamente atto del passaggio con cui si può avere valenza sociale e civile della dipartita di una persona. Negli usi e costumi delle varie società, questo viene esibito o mediante una manifestazione etica o una religiosa. Details
