Sempre di più, negli ultimi anni, la ricostruzione chirurgica è entrata a far parte pienamente della cura del cancro al seno, in modo che la donna colpita da questo tipo di malattia sia in grado di sentirsi a suo agio e riprendere in ogni aspetto una vita normale.
La ricostruzione del seno è considerata talmente integrante per il processo di guarigione che è diventata una procedura a carico del Servizio Sanitario Nazionale: oggi, infatti, questo tipo di cancro è sempre più diffuso, e sono molte donne sono costrette a subire una mastectomia totale per potersi curare, una procedura che sicuramente aiuta la guarigione, ma che lascia danni dal punto di vista estetico e psicologico, in quanto la donna la vive come una mutilazione del suo corpo e del suo essere.
Ecco perché è fondamentale capire e conoscere le opzioni di ricostruzione offerte oggi dalla chirurgia, e soprattutto è importante rivolgersi a strutture che sappiano lavorare con questo di casistiche, perché si tratta di un intervento che non riguarda la mera ricerca di perfezione estetica, ma un vero e proprio percorso psicologico di rinascita dopo un trauma psicologico notevole. Details