Ebbene sì, i gatti di casa sono assolutamente viziati e terribili come i bambini più discoli. In particolare questi piccoli ma regali quadrupedi con i loro graffi terribili possono far prendere non pochi colpi al cuore dei proprietari. Soprattutto quando puntano su un meraviglioso divano appena acquistato o quando in una maniera o nell’altra riescono ad afferrare tra i loro artigli il vostro vestito preferito lasciato lì a portata di mano sbadatamente. La soluzione ideale è quella di distogliere la loro attenzione utilizzando tiragraffi, mezzi specifici che potrebbero rappresentare per voi e per i vostri oggetti fonte di salvezza.
Cosa sono
A volte si tratta di vere e proprie costruzioni, altre volte ancora di oggetti più semplici che fondamentalmente fungono tutte allo stesso scopo: permettere al vostro gatto di rifarsi le unghie e permettere invece a voi di salvare tutto ciò che compone la vostra casa e potrebbe altrimenti diventare oggetto di interesse per il vostro micio. Alcuni di questi tiragraffi sono delle vere e proprie costruzioni che assomigliano a parchi divertimento per i mici.
Proprio per questo motivo un tiragraffi di questo tipo potrebbe risultare molto più efficace rispetto ad esempio ad un vecchio tappeto o qualcos’altro che viene sacrificato per evitare che il gatto punti ad un oggetto più prezioso con i suoi artigli affilati. Infatti, sicuramente il gatto sarà maggiormente attirato da un oggetto più complesso come questo rispetto a un semplice vecchio straccio. I tiragraffi sono accessori costruiti in materiali resistenti e in diverse fogge per attirare appunto l’attenzione dei piccoli ma graffianti quadrupedi. Questi modelli sono reperibili nei negozi specializzati per animali ma sicuramente l’offerta online è molto più vasta ed ampia.
I migliori tiragraffi
E’ possibile trovare i migliori modelli di tiragraffi economici per gattini, sia nei negozi fisici che online, vediamone alcuni di seguito. Tra i vari modelli proposti sul mercato abbiamo il tiragraffi ad albero di Dibea, acquistabile in combinazioni duplici o singole di colore naturale dal marrone al beige e al bianco. Alto 112 cm, al secondo piano della struttura troviamo una tana di 30 cm nella quale il vostro micio potrà piacevolmente nascondersi. Per attirare le attenzioni del gatto c’è una corda e una palla da gioco più dei pali. Il costo è assolutamente contenuto.
Per chi ama invece le soluzioni più semplici e che occupano poco spazio – anche se tutti i modelli hanno dimensioni piuttosto contenute – c’è il tiragraffi di Kerbl nel modello Opel Maxi con misura 39x 39×78 e costo inferiore. Praticamente si tratta di un palo al quale il vostro micio potrà piacevolmente arrampicarsi per cercare di raggiungere la pallina da gioco. È invece un vero e proprio parco giochi per gatti che non potrà non stuzzicare la fantasia di qualsiasi micio presente in casa quello di Winterm. Si tratta di un tiragraffi con cuccia alto un metro e settanta. Una vera e propria struttura da arrampicata per felini, una sfida che il vostro gatto non potrà non cogliere. A tutto vantaggio della vostra tappezzeria. Numerosi altri modelli con fogge caratteristiche e diverse che potrebbero fare al caso vostro sono reperibili nei negozi specializzati ed online, principalmente su Amazon.